1Filtro

Cancella tutto

Ingredienti

Tempo

Calorie

Carboidrati

Grassi

Proteine

Colesterolo

Latte

Glutine

Uova

Soia

Grano

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Mostra tutte

Antipasti

Primi

Secondi

Contorni

Zuppe

Insalate

Condimenti

Pizze

Dolci

Bevande

Vegana

Vegetariana

Cucine regionali

Cucine internazionali

384Risultati per "secondi-piatti"

0
Rosti di cavolo romano
1
Pulire il cavolo e frullarlo completamente a grana fine.Aggiungere 2 uova, parmigiano e pecorino grattugiati fine, maggiorana, olio EVO.Aggiustare di pepe e sale. Sistemare con carta da forno in una teglia da forno bassa.Infornare a 180 gradi per 35 minuti fino a far formare una crosticinq croccante in superficie.

Rosti di cavolo romano

Sara Marinaccio Sara Marinaccio
1
Feta al forno con pomodorini e olive
1
Pre riscaldare il forno a 200°Lavare e tagliare i pomodorini a metà, adagiarli capovolti nella teglia e condire con olio e origanoSciacquare la feta dal siero in eccesso e posizionarla sui pomodori, condire con ulteriore olio e origanoInfornare per circa 30 min o finché la feta non diventa dorataPoco prima di sfornare, aggiungere le olive, e servire

Feta al forno con pomodorini e olive

Alessia Musella Alessia Musella
2
Verza stufata con polenta bianca
1
Togliamo dalla verza le foglie più esterne e il gambo. Tagliamo a listarelle.In una pentola capiente facciamo scaldare un filo d’olio extravergine di oliva. Tagliamo finemente lo scalogno e lo aggiungiamo nella padella.Facciamo sudare per qualche minuto e aggiungiamo un pizzico di santoreggia. Aggiungiamo la verza tagliata e facciamo insaporire bene.Aggiungiamo il brodo vegetale e facciamo cuocere coperto a fiamma dolce per circa tre quarti d’ora mescolando di tanto in tanto. Saliamo e pepiamo.Intanto facciamo bollire l’acqua salandola. Aggiungiamo la farina di mais bianco a pioggia e mescoliamo fino a ottenere la polenta.Serviamo caldo.

Verza stufata con polenta bianca

Ivan Muradore Ivan Muradore
3
Melanzane ripiene con baccalá e ciuffi di carota
1
Lavate la melanzana e tagliatela a metá per il lungo, lavate con abbondante acqua fredda il ciuffo di carote, e mettete a bollire una pentola con acqua ed un pizzico di sale.Con l’aiuto di un coltello affilato, incidete le due metá della melanzana, tracciando una sorta di griglia sulla superficie chiara. Salatele appena, ed infornatele a 180°C per 15 min.Sbollentate il ciuffo di carota, lasciandolo cuocere per non più di 7-8 minuti.In una padella antiaderente, dorate i tranci di baccalá (gia dissalato) con uno spicchio d’aglio e poco olio d’oliva. Non aggiungete sale. Appena saranno dorati, sfumate con il vino bianco, aggiungete le olive, i capperi e poco peperoncino e cuocete ancora 2-3 minuti. Togliete dal fuoco.Scolate e strizzate il ciuffo di carote. Tritatelo finemente e saltatelo in una padellina antiaderente con aglio, scalogno, poco sale ed il succo di limone.Svuotate le melanzane: aggiungete la polpa di melanzana al soffritto di ciuffo di carote, mescolate. Aggiungete adesso anche il baccalá a tocchetti con le olive ed i capperi.Riempite le due metá della melanzana con il composto di baccalá e ciuffo, spolverate con le mandorle tritate ed infornate a 180°C per 10 minuti.A questo punto é quasi pronto. Non vi resta che servire con una grattugiata di scorza di limone e qualche rondella di peperoncino piccante.Bon Appetit!

Melanzane ripiene con baccalá e ciuffi di carota

Penny the Cook Penny the Cook
4
Frittata con salvia e pancetta
1
Iniziamo mettendo un po d’olio in una padella antiaderente e rosoliamo la pancetta.Sbattere le uova con l’aggiunta di poco latte ,sale e la salvia tritata ed aggiungiamo il tutto alla pancetta mescolando per amalgamare tutti gli ingredienti.Fare rapprendere bene la frittata da un lato e poi voltarla delicatamente per non romperla con l’ausilio di un piatto grande o un coperchi da cucina.Terminare la cottura e servire a tavola oppure lasciar raffreddare e riporre in freezer. BUON APPETITO

Frittata con salvia e pancetta

Erica Snidarcig Erica Snidarcig
5
Frittata con uova di anatra ed emmental
1
In una capiente ciotola rompete le uova,salate ed iniziate a sbatterle energicamente,aggiungete poi il formaggio grattugiato ed un po di prezzemolo e basilico a piacere.Oliate una padella antiaderente e versatevi il composto facendolo rapprendere prima da una parte poi girare la frittata con l’ausilio di un piatto e terminare la cottura…sentirete che bontà…naturalmente cercate sempre di comperare le uova fresche da contadini di vostra conoscenza o amici che possiedono pollame….solo così si potrà mangiare in modo salutare. BUON APPETITO

Frittata con uova di anatra ed emmental

Erica Snidarcig Erica Snidarcig
6
Spiedini di gamberoni grigliati
1
Sgusciare i gamberoni togliendo anche il filamento nero e lavarli bene . Infilzarli sugli  spiedini di legno alternandoli a pezzetti di peperone. In una ciotola preparare un'emulsione con sale , pepe e  olio evo con anche lo spicchio d'aglio tritato.Con questa emulsione spennellare per bene gli spiedini e farli  cuocere circa 3 minuti per parte su una griglia calda continuando a spennellare con  l'olio e ..una volta cotti servire subito in tavola. BUON APPETITO

Spiedini di gamberoni grigliati

Erica Snidarcig Erica Snidarcig
7
Tagliata di manzo con cavolo rosso e rosti
1
Togliamo le foglie esterne e tagliamo il cavolo a listarelle, lo laviamo e lo lasciamo a scolare. Tagliamo una mela a cubetti e poi facciamo lo stesso con un pezzettino di zenzero. Tritiamo finemente una cipolla rossa e la facciamo appassire in un tegame con un velo di olio evo. Incorporiamo quindi il cavolo, la mela e lo zenzero, facciamo rosolare un paio di minuti, quindi aggiungiamo un bicchiere di vino rosso e facciamo cucinare per 40 minuti, senza coprire.Mentre il cavolo cucina ci dedichiamo alla preparazione del rosti. Peliamo una patata la laviamo e la grattugiamo. Strizziamo per bene e aromatizziamo con sale, pepe e timo. Mescoliamo con le mani e otteniamo dei dischetti che friggiamo in una padella antiaderente appena bagnata con dell'olio di semi. Appena pronte le lasciamo a riposo su carta assorbente.Scottiamo la tagliata su piastra e non appena si forma la crosticina (1 minuto) giriamo dall'altro lato e passiamo della senape sul lato che è stato a contatto con la piastra, Ripetiamo l'operazione per ogni lato e poi continuiamo la cottura aggiungendo dei tocchetti di burro. Mentre la carne cuoce, controlliamo la cottura del cavolo e iniziamo a guarnire il piatto. Facciamo ridurre in padella un cucchiaino di aceto balsamico. Dopo non piu di tre minuti per lato (spessore carne in foto), togliamo la carne dal fuoco e ne tagliamo delle fettine da servire.

Tagliata di manzo con cavolo rosso e rosti

Ignazio Blanco Ignazio Blanco
8
Teglia di carne al gorgonzola
1
Tritare a velo la cipolla e farla colorire nel burro fuso e nell'olio.Unire le fettine di lonza infarinate e rosolarle da entrambi i lati.Bagnare con il vino bianco e cuocere per 8 minuti a fiamma media.Trasferire la carne in una pirofila da forno disponendola in un unico strato.Tagliare a pezzi il gorgonzola e unirlo al sugo della carne insieme al prezzemolo, il latte, sale e pepe.Mescolando in continuazione a fuoco moderato far fondere il formaggio e cuocere il sugo per qualche minuto.Versare il sugo ottenuto sulle fettine di carne e cuocere nel forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti.Servire ben caldo.

Teglia di carne al gorgonzola

Renata Perez Renata Perez
9
Polpette di coniglio al sugo
1
Per prima cosa disossiamo il coniglio per ricavare la carne che andremo a passare nel tritatutto che ci darà a sua volta la carne macinata.Se non avete mai disossato un coniglio potete anche semplicemente togliere più carne possibile dalle varie parti(ovviamente tagliate prima il coniglio in più pezzi) e,con quello che vi resta potete preparare un ottimo brodo così da non sprecare nulla.Una volta ricavato la carne macinata procedete ammollando il panino nel latte.Nel frattempo riunite tutti questi ingredienti in una capace ciotola:carne macinata,uovo,sale,formaggio grattugiato,prezzemolo,aglio,ed infine il pane ben strizzato.Lavorate bene il tutto con le mani ed infine formate le vostre polpette.Mettete un po di olio in una padella ed aggiungetevi anche la salsa di pomodoro,fate prendere il bollore ed aggiustate di sale.A questo punto aggiungete anche l’origano .Passate le polpette prima nella farina e poi nella padella facendo attenzione che ,siccome le avete infarinate ,il sugo tenderà ad asciugarsi e quindi dovrete aggiungere spesso un pochino d’acqua alla volta.Rigirate di tanto in tanto le polpette facendo attenzione che non attacchino al fondo.Coprite durante la cottura per mantenere la carne più morbida. BUON APPETITO

Polpette di coniglio al sugo

Erica Snidarcig Erica Snidarcig
10
Calamari fritti con farina di mais ed erbe aromati
1
Per prima cosa lavare bene e pulire i calamari e tagliarli ad anelli,asciugandoli con un po di carta assorbente. Tritare bene il prezzemolo ed il basilico ed aggiungerlo alla farina.Il quantitativo di erbe aromatiche da aggiungere alla farina è soggettivo ognuno ne metta a seconda del gusto che vuole dare alla panatura.Passate i calamari nella farina insaporita con le erbe,badando di impanarli per bene.Scaldare l’olio e non appena avrà raggiunto la temperatura ideale ,friggere i calamari pochi per volta facendo attenzione a non rovinare la panatura.Un consiglio: impanate poco prima di friggere.Scolare i calamari una volta dorati su carta assorbente e salarli.I vostri calamari sono pronti per essere gustati. BUON APPETITO

Calamari fritti con farina di mais ed erbe aromati

Erica Snidarcig Erica Snidarcig
11
Masculini in sfoglia
1
Togliamo il gambo dal broccolo e lo mondiamo dalle cimette, lo laviamo e lo saltiamo in un tegame con dell'olio evo. Sfumiamo con mezzo bicchiere di vino rosso e continuiamo la cottura aggiungendo acqua di tanto in tanto. Quando, con una forchetta, riusciamo a penetrarne la parte di gambo che abbiamo lasciato aggiungiamo i pomodorini e le olive. Continuiamo la cottura per 5 minuti ancora, regoliamo di sale e spruzziamo di peperoncino. Spegniamo e copriamo.Mentre cuociamo i broccoli, procediamo con la pulizia del pesce. Stacchiamo la testa alle masculine, con un coltello le apriamo a portafoglio e togliamo la lisca. Laviamo i filetti ottenuti e li lasciamo ad asciugare in carta assorbente. Tagliamo a fette, in foto, la scamorza affumicata e la mettiamo da parte.Stendiamo la pasta brisè e ne ricaviamo due strisce per foderare degli stampi in carta forno, facendo in modo che la pasta svasi dallo stampo. Procediamo adesso a riempire lo stampo: dapprima disponiamo le masculine, a coprire tutto lo spazio, sopra la brisè. Quindi proseguiamo con uno strato di broccoli, uno di scamorza, ed un altro di broccoli. Ripieghiamo verso l'interno sia le masculine che la brisè e chiudiamo con una striscetta di pasta. Buchiamo la superfice, oliamo e inforniamo a 180°C.

Masculini in sfoglia

Ignazio Blanco Ignazio Blanco