Prendere una mozzarella e tagliare un po la parte superiore.Con l’aiuto di un coltello svuotarne l’interno e farcire con una fettina di prosciutto cotto e richiudere con la parte tagliata in precedenza.
Eseguire lo stesso lavoro anche per l’altra mozzarella.preparare tre ciotoline, una per la farina, una per il pangrattato e l’ultima per l’uovo leggermente sbattuto.
Adesso passare ciascuna mozzarella prima nella farina di seguito nell’uovo e infine nel pangrattato.In una pentola mettere a scaldare un pò d’olio per frittura, quando questo sarà be caldo e pronto per friggere, cuocere le mozzarelle, prima da un lato e poi far dorare anche dall’altro.
Scolare le mozzarelle su della carta assorbente e servire ancora calde.
A questo punto ognuno potrà gustare la propria mozzarella fritta ripiena!
Pulire i carciofi e cuocierli in un tegame sfumando con un po' di vino bianco. Intanto creare una pastella mescolando acqua e farina di ceci. Una volta cotti i carciofi passarli nella pastella e poi nel pangrattato e friggerli.
Come prima cosa pulite le sarde togliendo la testa e le interiora, quindi apritele lungo la lisca e tiratela via lasciando solo la coda, otterrete dei filetti come quelli sotto in foto. Mettete in una terrina il pangrattato con il parmigiano, i capperi lavati e tritati, il prezzemolo tritato e un pizzico di sale, mescolate il tutto.Nel frattempo mettete le uova con un pizzico di sale in un'altra terrina e sbattetele con una forchetta. Passate i filetti di sarda prima nell'uovo e poi nel pangrattato condito pressandolo bene così da creare una panatura compatta e uniforme.Mettete in una padella l'olio e friggete le sarde su entrambi i lati, ci mettono davvero poco, diciamo che basteranno in totale 3 minuti. Tirateli fuori e poggiateli su della carta assorbente.
Nel frattempo preparate l'insalata. Tagliate i pomodorini in quattro, il sedano a pezzetti, denocciolate le olive, pelate a vivo le arance e tagliatela a pezzetti. Mettete il tutto in una ciotola, aggiungete le scaglie di mandorla e condite con sale, olio e pepe nero macinato al momento. Servite le sarde fritte accompagnate con l'insalata.
Sciacquate per bene le alici sotto l’acqua corrente ed asciugatele. Preparate gli ingredienti per il condimento: tritate prezzemolo, capperi (dopo averli sciacquati) e poco aglio.Diversamente se l’aglio vi risulta indigesto, potete tagliarlo a metà e lasciar riposare il condimento per una mezz’ora. Prima di assemblare il piatto, eliminatelo.Mescolate con poco ed aggiungete sale e pepe. Unite il pan grattato,i pinoli, l’uvetta e il succo di metà arancia. Mescolate bene con una forchetta. Prendete la teglia di circa 20 m di diametro e versate sulla base 1 cucchiaio di olio ed ungete bene.Fate un primo strato di alici. Cospargete di pan grattato e andate avanti così fino ad esaurire gli ingredienti. Versate un filo d’olio sull’ultimo strato ed infornate per 15-20′ a 170°C.
Innanzitutto mettiamo il pane in ammollo in acqua calda per circa 10 minuti.Trasferiamo la carne macinata in una ciotola, aggiustiamola di sale, curry, origano, aggiungiamo un uovo,la buccia grattugiata di un limone, il pane ammollato e sbriciolato e impastiamo il tutto amalgamando bene gli ingredienti tra loro.Prendiamo una teglia tonda di medie dimensioni, 18 cm circa, foderiamola con un foglio di carta da forno bagnata, strizzata e leggermente unta, rovesciamoci la carne e distribuiamola bene compattandola e livellandola per tutta la teglia.Laviamo ora una decina di pomodorini ciliegina, tagliamoli a metà e posizioniamoli sopra la carne con la parte tagliata verso il basso.A questo punto non resta che infornare il nostro sformato e farlo cuocere a 180 gradi per circa una mezz’oretta. A cottura ultimata tiriamo fuori la teglia, distribuiamo la mozzarella in superficie e rimettiamo in forno altri 10 minuti per completare la cottura.
Tritate finemente la cipolla (deve essere piccolina e userete metà di essa). Mixate la carne macinata mista (manzo, pollo e suino) con le spezie, ma non aggiungete sale. Aggiungete la cipolla, l'uovo un po' sbattuto, il dado vegetale (1/4 di cubetto) che avete sciolto in 2 cucchiai di acqua calda e il pane grattugiato.Amalgamate e ricavate 4 polpette grandi: schiacciatele e posatele su un piatto che rivestirete con pellicola trasparente. Fate riposare i burger in frigo per almeno 4 ore.Per cuocerli è sufficiente metterli in una padella ampia antiaderente, unta d'olio.
Salate a fine cottura.
Lavare i porri, spuntare le estremità ed eliminare le foglie esterne poi dividere ogni porro in 4 parti uguali.Cuocere i porri a vapore per 15 minuti e lasciarli raffreddare.
Disporre sul piano di lavoro una fetta di prosciutto cotto, una fetta di formaggio Gouda e un pezzetto di porro, poi arrotolare e formare un cannellone.
Proseguire allo stesso modo con il resto degli ingredienti.Distribuire sul fondo di una teglia 4 cucchiai di besciamella e disporre i cannelloni di porri uno accanto all’altro. Regolare di sale a piacere. Coprire con la besciamella avanzata, spolverizzare con del Parmigiano grattugiato e una macinata di pepe.Cuocere nel forno preriscaldato a 180 gradi per 25/30 minuti. Lasciare riposare una ventina di minuti e servire.
Preparare le Melanzane in barchetta e molto semplice, per prima cosa lavate le melanzane e dividetele a meta nel senso della lunghezza, svuotatele dalla polpa che tagliarete a dadini.Ponete le barchette su una leccarda foderata con carta da forno leggermente oliata. Prendete ora la polpa e ponetela in un padella con olio, lo spicchio di aglio e il peperoncino.Per i ulteriori ingredienti e passaggi della ricetta per intero, cliccate sul link in basso !!
Laviamo le melanzane e dopo averle asciugate eliminiamo la calotta e le tagliamo a metà nel senso della lunghezza.
Con un coltello oppure uno scavino preleviamo la polpa (senza rompere la parte esterna della melanzana) e la teniamo da parte in una ciotola con acqua e sale.Nel frattempo accendiamo il forno a 180 gradi, ungiamo le melanzane con un filo di olio sia esternamente che internamente e le poggiamo su una teglia su cui avremo sistemato della carta da forno.
Inforniamo e lasciamo cuocere per circa 20 minuti.Tostiamo i pinoli e li trituriamo grossolanamente al coltello.
Preleviamo la melanzana dall’acqua, la tamponiamo e la tagliamo a cubetti.
Facciamo la stessa cosa con i pomodori.
In una padella scaldiamo un filo di olio con la cipolla affettata, aggiungiamo i pomodorini e lasciamo appassire coprendo il tutto con un coperchio.
Dopo pochi minuti aggiungiamo le olive capperi e i pinoli.
Non appena sarà tutto appassito continuiamo la cottura con la polpa di melanzana.
Lasciamo cuocere ancora per 15 minuti.
Regoliamo con il sale e teniamo da parte
Sbollentiamo per pochissimi minuti la pasta,(ricordandoci che dovrà cuocere in forno) la scoliamo e l’aggiungiamo in padella mescolando tutto.
Ultimiamo con i funghetti , il peperoncino, l’origano e un po’ di formaggio grattugiato.Riempiamo le melanzane di composto, aggiungiamo ancora un filo di olio, una spolverata di formaggio e del pangrattato.
Lasciamo grigliare in forno per 5 minuti.
Sbattere le uova con un pizzico di sale,aggiungere il parmigiano grattugiato. Rivestire una teglia di alluminio(6porz) con carta forno e infornare nel forno preriscaldato a180° (statico) per 15 minuti.Riprendere la teglia, lasciare intiepidire il composto, poi spalmare il formaggio Philadelphia e ultimare con il tonno sbriciolato e sgocciolato dell'olio in eccesso.Aiutarsi con la carta forno per arrotolare il composto nel senso della lunghezza. Formare una sorta di caramella e riporlo in frigo a riposare. Se si vuole gustare il rotolo freddo,basta uscirlo un 10 minuti prima. Oppure se lo di vuole gustare tiepido, riscaldarlo nel forno per qualche minuto.
Buon Appetito.😋
Fare la Patata dolce con uovo e verdurine al forno è molto semplice...lo yogurt serve solo per la parte interna in modo da amalgamare gli ingredienti ...in alternativa possiamo usare della maionese ma volete mettere i grassi e le calorie???
Lo yogurt è un perfetto sostitutoInnanzitutto laviamo le patate e mettiamole in una pentola con dell'acqua fredda.Quindi lessiamole come si fa con le patate normali per circa un'ora fino a quando non riusciamo ad infilzare bene la forchetta.
Scoliamole e lasciamole intiepidire.Mettiamo due cucchiai di yogurt bianco in una ciotolina e lavoriamolo con un pizzico di sale.Laviamo le verdurine e tagliamole a tocchetti piccoli.
Riprendiamo le patate ed eliminiamo la calotta superiore.
Con un cucchiaino svuotiamole cercando di non romperle.Insaporiamo l'interno con un pizzico di sale, uno di pepe e infine "sporchiamolo" con lo yogurt.
Dividiamo ora le verdurine nelle barchette ed infine facendo spazio andiamo a rompere e a versare in ciascuna un uovo.
Aggiungiamo ancora un pizzico di sale, trasferiamo le patate in una teglia ricoperta da carta da forno e inforniamo a 180 gradi in modalità ventilata per circa 20 minuti.La nostra Patata dolce con uovo e verdurine al forno è pronta...credetemi è buonissima...il mix di uovo, verdure croccanti e patata è davvero vincente.
Pelate le patate e le riducete a tocchetti e le mettete in una padella antiaderente con un po di burro.Iniziate a cuocerle su fiamma moderata, le salate ed aggiungete un rametto di rosmarino;mettete un coperchio( che vi aiuterà a cucinare le patate più velocemente)e mescolate spesso per evitare che le patate attacchino.Al bisogno aggiungere un po di burro.Quando le patate sono quasi cotte aggiungete anche il wurstel tagliato a rondelle e coprite di nuovo per circa 5 minuti ricordandovi di mescolare spesso.Assaggiate se basta sale e gli ultimi due minuti di cottura li terminate a padella scoperta cosi da formare una crosticina croccante sulle patate.
Piatto pronto.
BUON APPETITO