1Filtro

Cancella tutto

Ingredienti

Tempo

Calorie

Carboidrati

Grassi

Proteine

Colesterolo

Latte

Glutine

Uova

Soia

Grano

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Mostra tutte

Antipasti

Primi

Secondi

Contorni

Zuppe

Insalate

Condimenti

Pizze

Dolci

Bevande

Vegana

Vegetariana

Cucine regionali

Cucine internazionali

384Risultati per "secondi-piatti"

0
Seitan in padella con funghi e limone
5
Come prima cosa lavate e tagliate i funghi. Aggiungeteli quindi in una padella con filo di olio e lasciateli cuocere per circa 6-7 minutiTagliate quindi il seitan ed infarinatelo leggermente.Unitelo ad i funghi, aggiungete il succo di mezzo limone e lasciate cuocere per altri 4-5 minuti.

Seitan in padella con funghi e limone

Chiara Antonelli Chiara Antonelli
1
Merluzzo con julienne di cavolo rosso e arancia
5
Lessiamo i filetti di merluzzo in un pentolino con dell’acqua leggermente salata, quindi scoliamoli e tamponiamoli con della carta assorbente.Prendiamo il cavolo cappuccio viola e tagliamolo a listarelle sottili…io mi aiuto con un robot da cucina. Quindi mettiamolo in un recipiente pieno di acqua e laviamolo accuratamente.Laviamo e sgoccioliamo bene la rucola. Tagliamo a rondelle le olive ed infine peliamo una bella arancia bio tagliandola poi a cubetti.Ora non resta che riunire tutti gli ingredienti in un capiente piatto da portata e mettere alla fine il merluzzo spezzettato. Aggiustiamo con sale olio e succo di limone Bene, la nostra “insalatona ” è pronta per essere gustata..buon appetito!!!

Merluzzo con julienne di cavolo rosso e arancia

Alessandra Cretacci Alessandra Cretacci
2
Involtini di polenta bianco perla con taleggio
5
Fare gli Involtini di polenta bianco perla con radicchio non è difficile, è un procedimento un pochino lungo per la cottura della polenta e richiede pazienza… Iniziamo dalla farcitura visto che deve essere pronta insieme alla polenta. Laviamo il radicchio, tagliamolo a listerelle e mettiamolo in un tegamino aggiungendo un pizzico di sale e un cucchiaio di olio…facciamolo quindi stufare fino a quando non si sarà ben appassitoPassiamo alla polenta Io la cottura l’ho fatta in pentola a pressione….una comodità unica. Versiamo l’acqua nella pentola e una volta raggiunto il bollore aggiungiamo un pizzico di sale grosso e la polenta sciogliendola bene con una frusta a mano. Quindi copriamo e nel momento in cui va a pressione abbassiamo la fiamma e lasciamola cuocere per 20 minuti.Trascorso questo tempo alziamo la valvola facendo uscire tutto il vapore, scopriamo e mescoliamola in quanto sarà del tutto normale vedere l’acqua in superficie .Prepariamo ora sei quadrati con la carta da forno lunghi 20 cm di lato, bagnamoli e strizziamoli. Dividiamo la polenta per tutti i fogli disponibili e distribuiamola con il dorso del cucchiaio stesso dando la forma quadrata.Mettiamo al centro del radicchio, dei pezzettini di taleggio e una spolverata di granella di nocciole. Con l’aiuto della carta avvolgiamo i fagottini formando il nostro involtino e lasciamoli stretti nella stessa per un’oretta in modo che si compattino bene e non si aprano.Pensiamo ora alla zucca. Dopo averla privata della buccia tagliamola a listarelle sottili, trasferiamola in un padellino, aggiungiamo 4 cucchiai di acqua, 4 di aceto, 1 olio e 2 cucchiaini di zucchero, copriamo e lasciamola cuocere lentamente fino al completo assorbimento del liquido e caramellatura.Disponiamo gli involtini privati della carta in una teglia, spennelliamoli con pochissimo olio e facciamoli cuocere a 180 gradi per una ventina di minuti, fino a quando non notiamo una leggera doratura. Facciamoli intiepidire e serviamoli con accanto la zucca. Strepitosi!!!

Involtini di polenta bianco perla con taleggio

Alessandra Cretacci Alessandra Cretacci
3
Uovo in camicia su vellutata di cavolfiore
5
Fare l’Uovo in camicia su vellutata di cavolfiore è molto semplice. Laviamo 300 gr di cavolfiore bianco, dividiamolo in piccoli tocchetti e mettiamolo in un pentolino. Aggiungiamo 80 ml di acqua, un pizzico di sale, copriamo e lasciamolo cuocere fino a quando il liquido si sarà assorbito quasi del tutto.A questo punto lasciamolo intiepidire e frulliamolo ottenendo la nostra vellutata. Passiamo alla cottura dell’uovo. Riempiamo un pentolino di acqua e portiamola a bollore, aggiungiamo quindi due cucchiai di aceto che ci aiuterà a non far disperdere tutto l’albume per l’acqua.Rompiamo una alla volta le uova in una ciotolina e molto delicatamente versiamole nell’acqua in bollore accostando l’albume con un cucchiaio.Ora la loro cottura dipende molto dal gusto personale. Se volete il rosso liquido non fatele cuocere più di 3 o 4 minuti. Se invece lo preferire più sodo allora 6/7 minuti sono perfetti. Una volta cotte trasferiamolo in un piattino con della carta assorbentePrendiamo ora due piatti, su ciascuno suddividiamo la vellutata di cavolfiore sopra la quale andremo a posizionare il nostro uovo. Spargiamo la granella di pistacchi, irroriamo con un filo di olio e gustiamo!!!

Uovo in camicia su vellutata di cavolfiore

Alessandra Cretacci Alessandra Cretacci
4
Pollo con verdure saltate e mandorle
5
tagliare il pollo a pezzettitagliare le carote e le zucchine a juliennesbriciola qualche mandorla prendi un wok e inizia a saltare le verdure con un po' di acquaquando le verdure sono croccanti metti il pollo sempre nello stesso wok e cuoci insieme alle verdurequando è quasi cotto versa la salsa di soia e inizia a mescolareuna volta caramellato il tutto con la salsa di soia, impiattare e cospargere con qualche pezzetto di mandorla sbriciolata

Pollo con verdure saltate e mandorle

Simone Greco Simone Greco
5
Frittata di zucca
5
Privare la zucca della buccia, eliminando anche semi e filamenti.Tagliarla a dadini e rosolarla con olio e cipolla.Dopo 5 minuti sfumare con il vino bianco aggiustando di sale, proseguire la cottura per altri 5/8minuti.In una ciotola sbattere le uova con grana,un pizzico di sale,paprika,prosciutto e provola, aggiungendo la zucca cotta.Amalgamare il tutto.Versare in una teglia unta e cosparsa di pangrattato, far apprendere la frittata per alcuni minuti sul gas, poi infornate a 180°per 15 minuti per completare la cottura.

Frittata di zucca

Mariantonietta Cosma Mariantonietta Cosma
6
Pollo allo zenzero con topping di cipollotto e pre
5
Lavate le fettine di pollo, tagliatele a tocchetti e mettetele da parte. Tagliate a tocchetti i cipollotti e fateli rosolare in una padella con un filo di olio. Una volta dorati, impanate il pollo con la farina integrale e mettetelo in padella. Lasciate cuocere 5 minuti a fiamma lenta e aggiungete un goccio d'acqua. Aggiungete poi l'aceto di mele e la salsa di soia, spremete il limone e aggiungete le spezie. Lasciate cuocere altri 5 minuti, girando i pezzettini di pollo in modo tale che ognuno si prenda di sapore.Lavate e tagliate a tocchetti il prezzemolo, aggiungetelo come topping e il gioco è fatto! :)

Pollo allo zenzero con topping di cipollotto e pre

Annalisa Cal Annalisa Cal
7
Fior di gateau
5
Lavare bene le patate con tutta la buccia sotto il getto d'acqua corrente . Ponete una pentola capiente sul fuoco con acqua fredda e mette le patate all'intero dalla ripresa del bollore fate trascorrere circa 40 minuti controllate con i rebbi di una forchetta la cottura.Scolate le patate e schiacciatele con l'apposito schiacciapatate . Unite il burro il formaggio grattugiato l'uovo regolate di sale pepe (facoltativo) ed unite la farina.Oliate uno stampo io ho scelto uno in silicone a forma di fiore di 20 cm di diametro cospargete di pangrattato .Stendete il primo strato d'impasto di patate al centro mettete il prosciutto cotto il formaggio e ricoprite con il resto dell'impasto.Ungete la superficie e cospargete con altro pangrattato e formaggio grattugiato .Forno caldo 200 gradi per circa 40 minuti o fino a doratura desiderataLasciate raffreddare almeno 30 minuti prima di toglierlo dallo stampo

Fior di gateau

Carmela Di Matteo Carmela Di Matteo
8
Involtini di pollo
5
Disporre le fettine di petto di pollo su un piano d'appoggio e farcirli con una fettina di fesa di tacchino e le carote precedentemente lessate.Avvolgere le fettine di petto di pollo e fissarle con stecchini all'estremità.Disporre gli involtini in padella antiaderente con un filo d'olio e cuocerli per 20 min circa.

Involtini di pollo

Sara Affatato Sara Affatato
9
Parmigiana di zucca e alici fresche
5
Fare la Parmigiana di zucca e alici fresche è molto semplice e veloce. Iniziamo dalle alici…se non le abbiamo già comprate pulite procediamo a sviscerarle e a privarle della lisca centrale, quindi laviamole e teniamole da parte.Sbucciamo la zucca e tagliamola a fettine di 1/2 cm circa. Infine tritiamo la mozzarella. Ora prendiamo una pirofila di medie dimensioni e foderiamola con della carta da forno bagnata e strizzata. Procediamo alla composizione della nostra Parmigiana di zucca e alici fresche.Facciamo uno strato di zucca, proseguiamo con uno di alici aperte a libro, mettiamo una manciata di mozzarella e parmigiano q.b. senza esagerare. Facciamo un’altro strato del tutto uguale a questo e per terminare solo la copertura con un ultimo strato di zucca.Non ci resta che coprire la superficie con una manciata di parmigiano e un filo di olio. Copriamo la teglia con un foglio di alluminio e inforniamo a 180 gradi in modalità ventilata. Scopriamo dopo una ventina di minuti e continuiamo la cottura per altrettanto tempo fino alla completa doratura della superficie.Volendo 5 minuti prima di spegnere il forno possiamo arricchire la superficie con altra mozzarella. Perfetto la nostra Parmigiana di zucca e alici fresche è pronta da gustare tiepida….buon appetito.

Parmigiana di zucca e alici fresche

Alessandra Cretacci Alessandra Cretacci
10
Quinoa e spinaci: polpette sane e buone
5
Far cuocere gli spinaci in abbondante acqua salata con un filo d’olio di oliva.Strizzarli bene.Intanto far lessare la quinoa per una decina di minuti in abbondante acqua salata. Quindi scolare.Unire nel mixer gli spinaci, la quinoa, il parmigiano, il pan grattato e aggiustare di sale.Se il composto risulta troppo molle aggiungere del pan grattato.Aggiungere l’uovo e mescolare bene.Formare le polpette e infarinare.Far sciogliere il burro chiarificato insieme all’olio di semi di arachidi e friggere le polpette.Servire tiepide

Quinoa e spinaci: polpette sane e buone

Ivan Muradore Ivan Muradore
11
Buglione fiorentino di zucchine e uova al pomodoro
5
Mondare e asciugare le verdure. Affettare le cipolle a anelli sottili, tagliare le zucchine a dadini, a tocchetti i pomodori, togliere il gambo e il pistillo dai fiori di zuccaIn una casseruola a bordi medi mettere a imbiondire la cipolla in 3 cucchiai di olio extravergine, aggiungere le zucchine, i pomodori e i fiori di zuccaSalare e pepare mentre le verdure rosolano leggermenteAggiungere un bicchiere di acqua in cui abbiamo sciolto 2 cucchiai di concentrato di pomodoro Fare stufare a fuoco medio per circa dieci minuti finché si è ritirato quasi del tutto il liquidoAggiungere foglie di basilico fresco spezzettate a manoSgusciare 6 uova freschissime nella pentola, aggiustare di sale e pepe e sbattere insieme alla verdura fino a stracciarle portandole a cottura Spegnere il fuoco. Terminare con una foglia di basilico fresco e impiattareServire con fette di pane toscano casereccio. Buonappetito!

Buglione fiorentino di zucchine e uova al pomodoro

Elisabetta Pendola Elisabetta Pendola