1Filtro

Cancella tutto

Ingredienti

Tempo

Calorie

Carboidrati

Grassi

Proteine

Colesterolo

Latte

Glutine

Uova

Soia

Grano

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Mostra tutte

Antipasti

Primi

Secondi

Contorni

Zuppe

Insalate

Condimenti

Pizze

Dolci

Bevande

Vegana

Vegetariana

Cucine regionali

Cucine internazionali

384Risultati per "secondi-piatti"

0
Filetto di maiale con nocciole all'olio di argan
6
Tritare al coltello le nocciole e le mandorle e mettere da parte. Massaggiare il filetto di maiale con l’olio di argan e farlo poi rotolare nel trito di nocciole e mandorle. In una teglia, versare un filo di olio di argan, adagiarvi il filetto e aggiungere sopra la carne qualche fiocco di burro. Infornare per 35 minuti a 180°. Trascorso questo tempo, sfornare e affettare la carne. Servire immediatamente!

Filetto di maiale con nocciole all'olio di argan

Sugar Queen Sugar Queen
1
Pizza al cavolfiore gluten free
5
Accendi il forno a 250°C. Metti a bollire dell'acqua in una pentola. Una volta che avrai pronte tutte le cimette mettile in acqua e falle sbollentare per 5 minuti e poi scola lasciando raffreddare qualche minuto. A questo punto prendi uno strofinaccio pulito (e che non sia stato lavato con quintali di detersivo e ammorbidente), e metti al centro il cavolfiore. Rigirando la stoffa con al centro la verdura, cerca di far sgocciolare più acqua possibile. Passa il cavolfiore nel robot da cucina in modo da ottenere dei "fiocchi". Ora aggiungi tutti gli ingredienti, regolando di sale e di origano a piacere, e mescola bene. Otterrai una crema densa che sarà la tua base: su un foglio di carta da forno posto su una placca, spalma il composto aiutandoti con il cucchiaio, dandogli la classica forma tonda.Lo spessore dovrà essere di circa 1 cm, con i bordi leggermente più spessi. Inforna per circa 30-40 minuti. A questo punto avrai pronta la base: non ti resterà che coprirla con ciò che vorrai e infornare per altri 5-10 minuti.

Pizza al cavolfiore gluten free

Alice Currado Alice Currado
2
Sformato di involtini
5
Sbucciate e tagliate a fette sottili le melanzane. Arrostitele in una padella antiaderente e fatele raffreddare a temperatura ambiente. Da perfettamente fredde salatele Stendete su di un piatto la fettina della melanzana e a strato poi il salume da voi scelto ed il formaggio da voi scelto e tagliato precedentemente a fettine sottili.Prendete una teglia e versatevi del sugo già cotto in precedenza, giusto per non far bruciacchiare il sotto, adagiate gli involtini e ricoprite con altro augo, qualche manciata di formaggio grattugiato e mozzarella tritata. Infornate in forno statico e già caldo, per circa 10-15 minuti a 180°C. Serviteli caldi.

Sformato di involtini

Deborah Miali Deborah Miali
3
Frittatina ripiena
5
Mettere due uova in una ciotolina, aggiungere erba cipollina, sale, pepe, 1 cucchiaio di parmigiano e sbatterle bene. Stessa cosa in una seconda ciotolina.in una padella antiaderente precedentemente unta con olio o burro e scaldata, mettere il contenuto di una ciotola, lasciare cuocere da entrambi i lati e mettere da parte.Fare la stessa cosa con l altra ciotola, cuocere un lato, girarla e quando è quasi cotta, aggiungere il formaggio e il prosciutto, quindi chiudere con l altra frittatina.coprire e cuocere qualche altro minuto, girandola spesso.

Frittatina ripiena

Skarlet Skarlet
4
Calamari ripieni e piselli
5
Iniziamo la ricetta pulendo i Calamari, ma vi consiglio di farvelo pulire dal pescivendolo così accorciare i tempi. Altrimenti procedete cosi: tagliate la testa, incidente con un coltello appena sotto agli occhi, così da eliminarli insieme al dente ne che si trova al centro. Poi svuotate bene le sacche e lavatele tutto sotto acqua corrente. Lasciate sgocciolare.Su di un tagliere tagliate a piccoli pezzettini tutti i tentacoli e trasferiteli in una terrina, dove andrete ad aggiungere le fette di pane bagnate nel latte,strizzato e sbricciolate, il parmigiano grattugiato , il pepe, il sale,il prezzemolo ed i pinoli tritati grossolanamente. Amalgamare bene il tutto e trasferiteli questo ripieno in una SAC-POSC.Riprendiamo le sacche dei Calamari ed incominciamo a riempire. Se non avete la SAC-POSC , potete utilizzare un cucchiaino. Riempiti tutti , fermiamo la chiusura con uno stuzzicadenti, da parte a parte.Prepariamo un soffritto di carota e cipolla tritatiin una bella padella grande, aggiungiamo i Calamari ripieni, facciamoli rosolare da ambo i lati e poi sfumiamo con del vino bianco. Lasciamo evaporare ed aggiungiamo i piselli e la salsa di pomodoro. Aggiustiamo di sale ed aggiungiamo acqua fino a quasi coprire i Calamari. Lasciate cuocere per circa 40 minuti. Ecco pronti i Calamari ripieni e piselli.

Calamari ripieni e piselli

Eleonora Levanti Eleonora Levanti
5
Hamburger di tonno radicchio piselli
5
Apriamo le scatolette di tonno e lo facciamo sgocciolare bene, lo versiamo in una ciotola capiente e lo sminuzziamo con una forchetta.Tagliamo a listarelle sottili le foglie di radicchio lavato e le aggiungiamo assieme ai piselli. Regoliamo di sale, pepe e una spruzzatina di erbette miste (noi abbiamo usato un mix di rosmarino, origano, timo, maggiorana – Erbe di Provenza) e uniamo due cucchiai di maionese come legante. Mescoliamo e lasciamo riposare per 5 minuti.Riprendiamo il composto e aggiungiamo un cucchiaio d’olio, l’uovo e il pangrattato, rimescolando il tutto. Se dovesse rimanere ancora troppo umido, aggiungete un altro cucchiaio di pangrattato. Lasciamo riposare altri 5 minuti, nel frattempo accendiamo il forno a 180°, rivestiamo la teglia con un foglio di carta forno che spennelleremo con un filo di olio di semi di girasole.Ora possiamo dare forma ai nostri hamburger: potete farlo a mano, prelevando una parte di composto dandogli prima una forma di polpetta lavorando con le mani, per poi schiacciarla piano piano. Esistono in commercio sennò delle presse apposite per dare la forma perfetta. Noi abbiamo usato il coppapasta! Basta versarci all’interno due cucchiai di tonno e pressare con l’aiuto delle dita, fino a raggiungere il livello e la compattezza desiderati. Si sfila il coppapasta et violà, l’hamburger è prontoSpolveriamo di pangrattato e quando avremo pronti i nostri hamburger, li sistemiamo sulla carta da forno. Spennelliamo leggermente di olio anche la parte superiore e inforniamo per circa 30 minuti a 180°, girandoli a metà cottura.

Hamburger di tonno radicchio piselli

Tre Strati di Bonta Tre Strati di Bonta
6
Polpette di pollo: al forno, in padella o fritte
5
Inizia la preparazione delle polpette di pollo tagliando la mollica di pane a dadini. Poi mettila in una ciotola. Dopodiché, coprila con il latte e lasciala riposare per mezz’ora. Infine, strizzala bene e trasferiscila in una ciotola grande.Aggiungi il macinato di pollo, l’uovo, il formaggio grattugiato e un pizzico di pepe. Mescola con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo. Per evitare che l'impasto risulti troppo asciutto e duro, non compattarlo troppo e non utilizzare troppa energia.Per creare delle polpette a regola d'arte, devi fare in modo che siano tutte della medesima grandezza, così la cottura risulterà omogenea. Usa un cucchiaio per il gelato per prendere sempre la stessa quantità di impasto per ogni polpetta. Con le mani bagnate, lavora la porzione d'impasto sino ad ottenere una pallina dalla forma regolare. Infine, passa le palline nel pangrattato. Alla fine otterrai circa diciotto polpette.Per la cottura in forno, trasferisci le polpette in una teglia foderata con carta da forno. Irrorale con un filo di olio e infornale a 200°C per circa 20-30 minuti, in base al loro diametro. A metà cottura, girale per farle dorare uniformemente. Il pregio di questo metodo di cottura è che le polpette conservano meglio la forma sferica.Per la cottura sul fuoco, non passare le polpette nel pangrattato. Scalda una padella antiaderente a fiamma medio-bassa con un filo d'olio. Trasferisci le polpette. Girale di tanto in tanto per farle dorare su tutti i lati. Infine sfuma con il vino bianco.Se preferisci friggerle, introduci le polpette passate nel pangrattato in una padella con l'olio di semi. Per controllare se l’olio è pronto, immergi un stuzzicadenti: dovranno formarsi tante bollicine attorno. Cuoci le polpette a gruppi di cinque. Una volta dorate, trasferiscile con una schiumarola su carta assorbente da cucina. Infine, aggiusta di sale.Se invece decidi di cuocere le polpette con la tua friggitrice ad aria, dividile in lotti a seconda delle sue dimensioni e friggile a 190ºC per 10-12 minuti. Puoi servire le polpette di pollo da sole o accompagnarle con una semplice salsa di miele e senape, una salsa di formaggio o una salsa di pomodoro.

Polpette di pollo: al forno, in padella o fritte

Clara Dellucci Clara Dellucci
7
Arrostino di filetto di suino
5
Arrotolare le fette di pancetta intorno al filetto di suino. Legare l'arrosto con lo spago alimentare. Mettere in uno stampo foderato con carta forno infornare per circa 35 min.

Arrostino di filetto di suino

Luigia Sprocatti Luigia Sprocatti
8
Fagiano ripieno al forno ricetta secondi
5
Prepariamo i nostri ingredienti, laviamo il fagiano tenendolo a bagno per 30 minuti in acqua e aceto, avendolo precedentemente privato delle interiora e penne superflue. Tagliamo la fetta di scamerita a pezzi piuttosto grandi e inseriamola all’interno del fagiano, uniamo anche qualche foglia di rosmarino e salvia, condiamo con un po’ di sale e pepe.Chiudiamo il fagiano cucendolo o legando con del filo. Ricopriamolo con le fette di pancetta, ricoprendolo completamente e leghiamole con un filo dalla parte della lunghezza. Inseriamolo nella teglia di cottura. Ricopriamolo con le varie spezie, un filo d’olio, poco sale e pepe.Inforniamolo a 200° in forno già caldo per 15 minuti. Irroriamolo con il vino rosso e lasciamolo cuocere ancora per 15 minuti. Poi naturalmente dipende anche dal vostro fagiano e dalla sua grandezza. Serviamolo in tavola distribuendo ad ogni commensale una parte di fagiano con delle fettine di pancetta e irrorando con il sugo di cottura.

Fagiano ripieno al forno ricetta secondi

Maria Rosaria De Luca Maria Rosaria De Luca
9
Burger di cavolfiore
5
Pulire e tagliare in cimette il cavolfiore. Lessarlo in acqua non salata per 15minuti. Scolarlo e farlo raffreddare bene.Trasferire il cavolfiore lessato in una ciotola e unire tutti gli ingredienti tranne l'olio.Accendere il forno a 180°. Nel frattempo, foderare una teglia con la carta forno, e formare i burger con l'aiuto di un coppa pasta o con le mani. Condire in ultimo i burger con l'olio.Cuocere per 15 minuti e servire caldi.

Burger di cavolfiore

Guernycakitchen Guernycakitchen
10
Crocchette di verza e fagioli cannellini
5
Fare le Crocchette di verza e fagioli cannellini è molto semplice. Prendiamo la verza e dopo aver eliminato la parte centrale più dura dividiamola in foglie che andremo a lavare accuratamente. Lessiamole in abbondante acqua salata lasciandole però ardenti. Quindi scoliamole e passiamole sotto l’acqua fredda.Scoliamo i fagioli dal loro liquido di cottura e passiamoli nel mixer ottenendo una pureaStrizziamo le foglie di verza per eliminare l’acqua in eccesso e tritiamo anche queste grossolanamente.Uniamo insieme i due ingredienti e insaporiamo il tutto con un pizzico di sale e di pepe.Formiamo ora dei bocconcini grandi quanto una noce, schiacciamoli leggermente e passiamoli nel pangrattato.Trasferiamoli su una placca ricoperta da carta da forno leggermente unta e lasciamoli cuocere in forno a 180 gradi in modalità ventilata per circa 20 minuti. Una volta dorati possiamo sfornarli e gustarli caldi.

Crocchette di verza e fagioli cannellini

Alessandra Cretacci Alessandra Cretacci
11
Pizza di patate
5
Lavare le patate e lessarle con la buccia.Sbucciarle, schiacciarle e mescolarle con la farina, regolando di sale.Ungere una teglia da forno rettangolare e stendere uno strato di pasta alto 1,5 cm.Distribuire uniformemente la polpa di pomodoro e spolverare con il parmigiano.Coprire con il formaggio emmental grattugiato e spolverizzare con un po' di origano. Salare e pepare a piacere.Distribuire qualche fogliolina di basilico e irrorare con un filo di olio.Cuocere la pizza di patate nel forno preriscaldato a 180 gradi per 20-25 minuti.

Pizza di patate

Renata Perez Renata Perez