1Filtro

Cancella tutto

Ingredienti

Tempo

Calorie

Carboidrati

Grassi

Proteine

Colesterolo

Latte

Glutine

Uova

Soia

Grano

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Mostra tutte

Antipasti

Primi

Secondi

Contorni

Zuppe

Insalate

Condimenti

Pizze

Dolci

Bevande

Vegana

Vegetariana

Cucine regionali

Cucine internazionali

384Risultati per "secondi-piatti"

0
Insalata esotica di pollo
12
Innanzitutto sbucciamo le patate, tagliamole e tocchetti e lasciamole cuocere mettendole in un pentolino con acqua fredda, quindi scoliamole e lasciamole raffreddare.Passiamo al petto di pollo. Dopo averlo porzionato a cubetti grigliamolo in una padella antiaderente senza aggiungere olio o condimenti. Laviamo l’insalata, e tagliamo il melone sempre in piccoli pezzi.Prendiamo ora un bel piatto da portata dove poter comporre in maniera fantasiosa la nostra insalata. Quindi mettiamo l’insalata, le patate, il pollo e il melone. Aggiustiamo il tutto con un filo di olio, una bella spremuta di limone, pochissimo sale e se ci piace una manciata di origano.La nostra bella e colorata Insalata esotica di pollo è pronta…non resta che gustarla.

Insalata esotica di pollo

Alessandra Cretacci Alessandra Cretacci
1
Spatola gratinato con quenelle di patate viola
12
Per preparare le chips di melanzane, le sbucciamo e ne ricaviamo delle sottili striscioline che lasciamo a spurgare in acqua e sale. Scoliamo, asciughiamo e friggiamo in olio di semi. Quindi facciamo rilasciare l'olio (non dovrebbero averne troppo dato l'esile spessore).Peliamo le patate, le laviamo e le mettiamo a bollire in acqua salata. Nel frattempo prepariamo un trito di pane raffermo, capperi dissalati, formaggio ragusano e qualche ciuffetto di timo.Quando con una forchetta riusciamo a penetrare le patate, le scoliamo e le versiamo in un mixer con il grana grattugiato, due fiocchi di burro, sale e pepe.Laviamo la spatola (l'ho fatta pulire dal pescivendolo) sotto l'acqua corrente, ne ricaviamo dei filetti che asciughiamo con carta assorbente. In una pirofila versiamo un filo d'olio evo e quindi cominciamo a riporre i filetti, dopo averli panati nel trito di pane e ragusano, copriamo con il ripieno rimasto, versiamo un filo di olio evo ed inforniamo a 180°C per 10 minuti.

Spatola gratinato con quenelle di patate viola

Ignazio Blanco Ignazio Blanco
2
Pollo in crema di curry
11
Tagliamo a dadini di 1,5 cm il petto di pollo, dopo averlo privato di ossicini e cartilagini. Facciamo un mix con la farina, 3 cucchiaini di curry, un po' di sale e pepe e passiamoci i cubetti di carne.Scaldiamo nel wok (o in una pentola antiaderente con i bordi alti) 5 cucchiai di olio con la cipolla tritata finemente. Aggiungiamo un po' d'acqua e facciamo cuocere a fuoco basso affinché diventi trasparente.A questo punto, priviamo il pollo della farina in eccesso (che terrete da parte) e mettiamolo nel wok alzando il fuoco, per sigillarlo. Occorrono 5-7 minuti.Abbassiamo il fuoco e bagniamo la carne con un mestolo di brodo vegetale. Mettiamo il coperchio e proseguiamo la cottura per 15 min, aggiungendo progressivamente brodo non appena la carne si asciuga. Versiamao la farina avanzata in mezzo bicchiere d'acqua con il cucchiaino di curry rimasto. Versiamo il liquido sulla carne e proseguiamo la cottura per altri 5-6 minuti: dovremo ottenere una cremina gialla e densa.Spegniamo il fuoco e saliamo. Lasciamo riposare con il coperchio 10 minuti prima di servire. Spolveriamo, in ultimo, con del prezzemolo.

Pollo in crema di curry

Sara Falzetti Sara Falzetti
3
Strudel di carne
11
Fate appassire in una padella antiaderente una cipolla tagliata fine, aggiungete gli hamburger e riduceteli in pezzi con la forchetta.Mondate e tagliate i peperoni ed aggiungeteli alla carne. Salate ed aggiungete le spezie che preferite. Cuocete per qualche minuto.Srotolate la pasta sfoglia e distribuite uniformemente uno strato di carne, in modo da lasciare circa un paio di cm dai bordi.Aiutandovi con la carta da forno, avvolgete il rotolo su se stesso, spennellate i bordi con un po' di latte ed uovo e fate una leggera pressione per chiudere bene i bordi.Sempre con latte e uovo spennellate la superficie del rotolo, per evitare che si bruci in cottura. Cuocete per almeno 30 minuti a 190° C. Servite tagliato a fette.

Strudel di carne

Giulia Golino Giulia Golino
4
Burger di pesce e zucchine con avocado
11
Per prima cosa bisogna tagliare il filetto di merluzzo in maniera molto sottile e grattugiare la zucchina. Se non hai a disposizione dei coltelli affilati e una pratica decente nel tagliare il cibo puoi optare per frullare tutto. Metti il pesce tagliato a tocchetti (senza spine mi raccomando) e la zucchina, tagliata a pezzetti, nel frullatore e avvia. Versa il composto in una ciotola e mescola tutto con l'uovo, sale e pepe. Se il composto risulta un po' lento aggiungi il pangrattato per renderlo più denso. Stendi la carta da forno sulla leccarda e accendi il forno a 170° ventilato. Realizza delle palline, tutte della stessa dimensione, e sistemale sulla leccarda ad una distanza regolare. Poi schiacchiale per realizzare i burger. Spargi il pangrattato e un filo d'olio e inforna. Quando diventeranno dorati sono pronti.Pulire l'avocado e tagliarlo a fettine. Lavare la rucola. Tagliare la cipolla. Predisporre i panini. Ho scelto il panino tipico americano, soffice, con i semi di sesamo su...ma vanno bene tutti i tipi. Stendere la crescenza sulla parte finale del panino. Sistemare su il burger di pesce, aggiungere avocado, cipolla e rucola e qualche goccia di aceto balsamico. Il panino è pronto!

Burger di pesce e zucchine con avocado

Nicoletta Dirodi Nicoletta Dirodi
5
Primosale al forno con julienne di verdure
11
Fare il Primosale al forno con julienne di verdure è molto semplice e veloce. Iniziamo dalle verdure. Dopo averle lavate e pulite tagliamole a julienne…anche a mano..con un coltello molto affilato possiamo ottenere delle striscioline sottili.Quindi mettiamole in un tegame antiaderente, aggiungiamo uno scalogno affettato finemente, un pizzico di sale, dell’origano, una tazzina di acqua, copriamo e lasciamole appassire velocemente scuotendo di tanto in tanto il tegame. E’ importante che restino croccanti…in alternativa potete anche cuocerle a vapore.Ora prendiamo due monoporzioni in ceramica, mettiamo alla base un pò di verdure, quindi il primosale, e altre verdure intorno. Aggiungiamo un pizzico di sale, dell’origano e un filo di olio.Passiamo il tutto in forno a 180 gradi per 10 minuti…il tempo di far ammorbidire il formaggio e gustiamo caldo. Non è semplice??? ma poi è veloce e buonissimo…

Primosale al forno con julienne di verdure

Alessandra Cretacci Alessandra Cretacci
6
Straccetti di pollo allo zenzero con crema di curcuma
11
Per prima cosa tagliate le fettine di pollo a straccetti e fatele marinare nel succo di un limone bio per circa 10 minutiPassati i 10 minuti di marinatura degli straccetti, in una padella antiaderente mettete l’olio evo fate rosolare la cipolla e l’aglio con un cucchiaino di zenzero per circa 3 minutiUnite adesso gli straccetti di pollo che avete precedentemente marinato con il limone N.b. Tenete da parte il succo di limone che avete usato per la marinaturaMettete la curcuma nel succo di limone che avete utilizzato per la marinaturaVersate il succo di limone con la curcuma nella padella dove stanno cuocendo gli straccetti e fate andare a fuoco vivace, mescolando spessoUnite una spolverata di fecola di patate per fare addensare il succo di limone con la curcuma, salate e aggiungete il prezzemolo tritato

Straccetti di pollo allo zenzero con crema di cur…

In cucina con zia Meme In cucina con zia Meme
7
Hamburger di fagioli rossi
10
Sbucciare la cipolla ma ne useremo soltanto la metà. Scolare i fagioli rossi dal suo liquido di conservazione . Io li ho passati un attimo sotto l'acqua corrente per sciacquarli bene.Mettere i fagioli rpssi, la mezza cipolla, il uovo, un bel cucchiaio di formaggio grattugiato e un po di pane grattato . Azionare il mixer per alcuni secondi fino a formare una purea. Mettere la preparazione in una ciotola. Condire con un pochino di sale fino e un pizzico di pepe nero. Mescolare bene con una forchetta. Dobbiamo ottenere un impasto leggero e omogeneo. Se ci fosse bisogno si può aggiungere un altro pochino di pane grattato.Con le mani prendere un po della preparazione e formare una palla, poi sempre con le mani schiacciarla e appiattirla per creare un hamburger. Mettere in un vassoio. Ne vengono 4 hamburger grossi. Cuocere in padella antiaderente senza aggiungere niente, pochi minuti per lato, ed è pronti, da portare in tavola. Mia figlia ha preferito farsi un bel panino con insalata, pomodoro, sottiletta e ketchup. Mentre mio figlio l'ha mangiato sul piatto con un pomodoro affetato .

Hamburger di fagioli rossi

Claudia R Pesci Claudia R Pesci
8
Sofficini light e integrali (anche vegan!)
10
Prepara la besciamella facendo scaldare l'olio in una pentola, dopodiché aggiungi la farina e falla tostare. Versa un po' di latte e mescola per non far comparire grumi.Continua a versare tutto il latte e lascia cuocere una decina di minuti finché non addensa. Sale, pepe, noce moscata a piacere. Versa in un piatto e fai freddare.In un'altra pentola fai scaldare l'acqua per l'impasto aggiungendo un cucchiaino d'olio. Quando l'acqua bolle versa tutta la farina e comincia a mescolare finché sul fondo della pentola non si sarà formata una patina opaca. L'impasto sarà abbastanza duro, portalo su un piano di lavoro che non sia poroso e lavoralo un po' fino a renderlo sodo e liscio. Fa' raffreddare.Taglia il prosciutto e aggiungilo alla besciamella.Stendi l'impasto - se serve aiutati con altra farina - abbastanza finemente e procedi come dei normali ravioli. Se non hai l'aggeggino aiutati con una tazza da latte per ricavare una forma rotonda.Alla fine impana con l'albume e il pangrattato. Puoi congelarli, cuocerli in padella, in forno o friggerli. Vanno mangiati caldissimi!

Sofficini light e integrali (anche vegan!)

La vie est fit La vie est fit
9
Insalata di salmone e kiwi
10
Prendiamo innanzitutto il salmone, eliminiamo la pelle esterna, le eventuali lische e molto delicatamente tagliamolo a cubetti.Trasferiamolo in una teglia ricoperta da carta da forno, aromatizziamolo con del timo, irroriamolo con il suco di limone e mettiamolo in forno a 180 gradi per una decina di minuti. Il salmone si cuoce molto velocemente, quindi il tempo sarà sufficiente per ottenere dei cubetti cotti e dorati. Quindi spengiamolo e teniamolo da parte.Nel frattempo sbucciamo il kiwi e tagliamo anche questo a tocchetti. Laviamo l'insalatina e facciamola sgocciolare.Bene, ora non resta che trasferire l'insalata in un capiente recipiente, aggiungere il kiwi, il salmone, condire con un pizzico di sale, un filo di olio, succo di limone e portare a tavola...o in ufficio. Buon appetito!!!

Insalata di salmone e kiwi

Alessandra Cretacci Alessandra Cretacci
10
Tonno in crosta su crema di avocado
10
Lavare il trancio di tonno e lasciarlo in una bacinella con olio evo, una spruzzata di aceto balsamico, timo e mentuccia per una ventina di minuti.Iniziamo sbucciando e denocciolando l'avocado, quindi lo tagliamo a cubetti. Tritiamo un cipollotto e poi sbucciamo una punta di zenzero e riduciamo anche questo a tocchetti. Mettiamo tutto nel bicchiere del mixer, insieme al succo di mezzo lime, circa tre cucchiai di olio evo pepe bianco, pepe nero ed un pizzico di sale. Diamo una prima mixata, poi aggiungiamo due cucchiai e mezzo di yougurt greco e continuiamo a mixare sin quando non raggiungiamo una buona cremosità.Prepariamo una panatura con dei semi di sesamo, papavero e qualche granello di sale, mescoliamo e poi ci passiamo sopra le fettine di tonno. Riscaldiamo un padellino a fiamma viva e scottiamo le fettine di salmone panato, una 50ina di secondi per lato.

Tonno in crosta su crema di avocado

Ignazio Blanco Ignazio Blanco
11
Seitan su crema di piselli
9
Mettete in una padella, l'olio evo e la cipolla tritata, fate soffriggere qualche minuto con 2 cucchiai di acqua bollente (cosi' eviterete il soffritto)aggiungete i piselli surgelati e la patata a tocchetti, coprite di acqua e lasciate cuocere per 15 mn.In una padella antiaderente, mettete un filo d'olio e l'aceto balsamico e fate cuocere il seitan per circa 10 mn, rigirandolo spesso, se dovesse asciugare troppo, aggiungete 1 o 2 cucchiai di acqua calda, aggiungete i semi di girasole e finite la cottura.trasferite i piselli in una ciotola a bordi alti, aggiungete il parmigiano e un filo d'olio e frullate con il frullatore ad immersione.Impiattate, mettendo la crema di piselli, il seitan e guarnendo con l'aceto balsamico e semi di girasole.

Seitan su crema di piselli

Marzia Giustiniani Marzia Giustiniani