Pulisci e taglia a listarelle le verdure. In una padella (o in un wok) scalda l'olio e aggiungi in sequenza a distanza di circa 1'30'' l'uno dall'altro cipolle, carote e poi insieme zucchine e il tofu tagliato a cubetti.
Mescola sempre con un cucchiaio di legno per garantire una cottura uniforme.Dopo 2' aggiungi l'acqua. Quando l'acqua sarà assorbita, aggiungi i germogli di soia e sfuma con la salsa di soia.
Attendi 2' ancora che la salsa si assorba e il tofu sarà pronto.
Lavare rucola, peperone verde, sedano e i grappolini di ribes e asciugarli bene, mondare il peperone svuotandolo dei semi e dei filamenti interni aprendolo dall'alto e affettarlo orizzontalmente con un coltello da verdura, affettare a rondelle sottili anche le coste di sedano.Scaldare brevemente come suggerito sull'eventuale confezione la piadina o in padella 1 minuto o in forno fino a raggiungere la croccantezza desiderata.Disporre la piadina come basa, ricoprirla di rucola, fette di peperoni, lamelle di sedano e qualche cucchiaiata generosa di ricotta freschissima vaccina.Tostare appena i pinoli in un padellino o sempre nel forno che abbiamoa acceso prima e cospargerli insieme ai ribes neri e rossi sulla piadina.Condire con un giro di olio, sale e pepe a piacere, piegare a metà o in spicchi e mangiare con le mani 😋, la ricotta morbida, i ribes leggermente aspri e i peperoni/sedano/pinoli croccanti daranno un piacevole contrasto di consistenze insieme morbido e piccantino! Buon appetito!
Scolate i ceci dalla loro salamoia con un colino e sciacquateli e con acqua fredda fino a quando non appare più la schiuma. Versateli in una ciotola.Lavate i pomodori, eliminate i piccioli e tagliateli a pezzetti. Uniteli ai ceci.Lavate bene qualche foglia di prezzemolo, tritate e aggiungete alla ciotola di ceci e pomodorini.Unite una manciata di semi di zucca e i frutti rossi disidratati.Condite con un cucchiaio di olio evo e unite i crostini prima di servire.
Utilizzare un coltello da chef per rimuovere le parti dure del cavolo e metterle da parte. Tritare le foglie di cavolo in piccoli pezzetti. Trasferire il cavolo tritato in una grande insalatiera. Cospargere il cavolo con un pizzico di sale marino e tenere le foglie, a grandi manciate, tra le mani sfregandole leggermente , fino a quando le foglie non diventino più scure e più fragranti.Tagliare la mela in piccoli pezzetti. Utilizzare un coltello da chef o una mandolina da cucina e tagliare i finocchi il più sottile possibile. Trasferire la mela preparata e il finocchio nell'insalatiera. Utilizzare una forchetta per sbriciolare il formaggio di capra sopra l'insalata. Tritare grossolanamente i mirtilli rossi e aggiungerli alla ciotola.In una padella a fuoco medio-basso, tostare le noci, saltandole spesso, fino a che non diventino fragranti e iniziano a fare piccoli rumori, (circa 3/6 minuti). Trasferire le pepite in una ciotola per farle raffreddare.In una piccola ciotola, sbattere insieme tutti gli ingredienti del condimento fino a che non si ottiene un composto amalgamato.Aggiungere le pepite raffreddate nell'insalatiera. Aggiungere il condimento sopra l'insalata, quanto basta per coprire leggermente il cavolo una volta mischiato all'insalata. Mescolare bene l'insalata. Per una sapore migliore, lasciar riposare l'insalata per 10 minuti prima di servire.
Affettiamo finemente i funghi crudi con una mandolina.Mischiamo l’olio, il succo di limone e il sale in modo da creare una specie di emulsione.Condiamo i funghi e lasciamo riposare qualche minuto.Intanto facciamo cuocere per qualche minuto le code di mazzancolle in un pentolino caldo con un filo d’olio, un pizzico di sale e il curry a piacere.In un altro pentolino facciamo tostare i pinoli in modo tale che rilascino il loro olio essenziale.Uniamo in una terrina i funghi, le code di mazzancolle e i pinoli mescolando bene e poi serviamo.
Qualche ora prima del pasto lavare, pelare e mettere a bollire le patatine novelle in acqua leggermente salata per 15/20 minuti finché sono cotte e morbide ma ancora consistenti. Scolarle e lasciarle raffreddare a temperatura ambiente fino a che non è il momento di preparare l'insalata.Lavare e asciugare le foglie di insalata, o utilizzare un misto di lattughini verdi e rossi freschi in busta, disporle alla base del piatto o dell'insalatiera.Affettare con una mandolina a fette sottili il cetriolo, il sedano bianco e il porro e distribuirli sulle foglie.Nel piatto dove abbiamo appoggiato le patatine a freddare condirle con un trito fine di prezzemolo fresco e un pizzico di sale se necessario. Mescolarle delicatamente e aggiungerle all'insalataSgocciolare bene un vasetto di tonno al naturale o sottolio, disporlo sopra le verdure, condire con un cucchiaio di olio extravergine di oliva e ancora qualche lamella di porro o prezzemolo fresco, sale e pepe qb, mescolare e buonappetito!😋
Taglia il melone a cubetti, taglia la fesa a strisce e lava la valeriana o l'insalata che preferisci.
Metti tutto in una ciotola e condisci a piacere con olio e sale. Cospargi il tutto con qualche mandorla ( a scaglie o intere ). Io ho aggiunto anche il mix di semi
Per prima cosa tostiamo il pane, io l'ho passato in padella calda, 3 minuti per lato. Prepariamo le uova sode, a me piace il tuorlo un po' morbido quindi cronometro 8 minuti di cottura e le calo in acqua bollente. Se le voleste più cotte, arrivate a 10 massimo 11 minuti.Una volta cotte le uova le trasferiamo immediatamente in una ciotola con acqua freddissima, lasciamo per qualche minuto prima di sgusciare. Tagliamo a metà ed a spicchi.Tagliamo pomodorini e olive a metà ed in 4, variando le misure. Spalmiamo un velo di maionese sul pane e componiamo la nostra insalata, decorando col lattughino. Buon appetito!
Per prima cosa ci occupiamo dei crostini. Tagliamo la baguette a fette di poco più di mezzo centimetro, distribuiamo in unico strato sulla teglia e facciamo dorare a 200°. Teniamo d’occhio perché bruciano in un attimo! Una volta sfornati io li pennello da un lato con l’olio, così che siano uniformemente conditi senza usare troppo olio. Un pizzico di sale e teniamo da parte.Tagliamo i pomodorini a metà, possiamo anche variare il taglio, per il lato lungo e per il lato corto, per dar più movimento. Facciamo andare in padella calda per 2 minuti, prima di aggiungere i fagioli, facciamo scaldare per altri 2 minuti, e teniamo da parte.Condiamo la rucola con un goccio d’olio oppure, come ho fatto io, possiamo tenerla al naturale. Condiamo con una lacrima d’olio i pomodori ed i fagioli, un pizzico di sale e montiamo il piatto.In una ciotola mettiamo sul fondo la rucola, copriamo coi fagioli ed i pomodori, quindi intervalliamo con dei tocchetti di mozzarella e dei ricciolini di prosciutto. Serviamo coi crostini a parte.
Tagliate le barbabietole rosse a fettine molto molto sottili, cosi come il limone.Lavate la rucola, il cipollotto, i fiori di salvia ed il prezzemolo con acqua fredda, scolate e tamponate delicatamente tra due fogli di carta assorbente da cucina, per asciugarli.Preparate il dressing.
In una piccola ciotolina versate: l’olio, una spruzzatina di limone, sale, pepe e zenzero grattugiato.Tagliate il cippollotto a striscioline molto sottili e tritate il prezzemolo.Prendete un bel piatto: sistemate la rucola sul piatto, adagiatevi le fettine di barbabietola rossa, qualche fetta di limone, cipollotto a striscine, un po’ di prezzemolo ed un cucchiaio di dressing.
Procedete cosi fino a finire gli ingredienti, e finite spolverando con i pinoli tostati il restante prezzemolo, i fiori di salvia e, se necessario, un filino d’olio extravergine d’oliva.
Lavare l’uva è i pomodorini, tagliare i pomodorini a rondelle spesse; sbucciare lo scalogno e affettarlo a rondelle.Sgocciolare le acciughe dall’olio e sminuzzarle.Riunire tutti gli ingredienti preparati nell’insalatiera.
Aggiungere anche la fontina a cubetti.In una ciotola mescolare il succo di limone, un po’ di scorza di limone, la senape, lo zucchero, la paprika, sale e pepe.Unire il prezzemolo tritato finemente e incorporare l’olio a filo.Versare il condimento sull’i, mescolare e servire subito.
Pelate, spuntate e lavate tutte le carote, pastinache, tobinambur e lemongrass.
Tagliate le carote e le pastinache a metá per il lungo, ciascuna metá in tre lunghi spicchiotti, e se son troppo lunghi, tagliateli a metá e fatene un bal mazzo.
Tagliate le pastinache a strisce come fossero patatine fritte e la lemongrass a tocchetti di circa 4 cm.Versate tutte le verdure in una padella bella grande dal bordo altino, aggiungete tanta acqua quanta ne serve a coprirle per almeno i due terzi, un pizzico di sale e lasciate cuocere una decina di minuti.Appena l’acqua sará del tutto evaporata, aggiungete qualche cucchiaio d’olio, tutte le spezie (tranne le erbe aromatiche fresche!) e saltate a fiamma vivace ancora 5-7 minuti. Tostate intanto i semi di girasole.Impiattate le radici saltate, cospargete di semi di girasole tostati e spolverate con prezzemolo e coriandolo lavati e finemente tritati.