Per prima cosa ci dedichiamo alla cottura dei due elementi cotti di queste due insalate: i crostini e la carota. Io ho usato una carota non troppo grande, levato la parte esterna con un pelapatate, tagliato cima e coda e tagliato in 3. Ho poi creato dei bastoncini che ho condito con una lacrima di olio (io di solito raduno tutto in una ciotola e rimesto, così che siano ben condite). Sistemiamo sulla teglia. Tagliamo a pezzettoni il pane, io lo faccio con le mani perché mi piace che sia irregolare, così in alcuni punti si tosta meglio, mettiamo nella ciotola che abbiamo usato per le carote e condiamo con dell’olio. Mettiamo la teglia in forno a 200° per 20 minuti.Nel frattempo tagliamo le verdure: io ho tagliato il cetriolo a dadini ed a rondelle, non avevo chiara la disposizione nel barattolo e volevo assicurarmi una eventuale base dove poggiare gli ingredienti senza che si mescolassero. Tagliamo i ravanelli a rondelle con un coltello a lama liscia, quindi i pomodorini in 4. Condiamo i ceci con il succo di mezzo limone e la scorza, usando una ciotola. Sistemiamo i nostri elementi sul piano di lavoro così che possiamo dedicarci all’assemblaggio.Non condite niente, il condimento lo aggiungeremo nel momento in cui siamo pronti a consumare l’insalata, in questo modo si manterrà fresca sino all’indomani.Partiamo dalla prima insalata, io l’ho composta così, partendo dal fondo:
Insalata mista (songino, lattughino ed erbette);
Pomodorini;
Ceci ben scolati dal succo di limone;
Ravanelli;
Spinaci;
Crostini.Nella seconda invece ho usato:
Ceci ben scolati;
Carote arrosto;
Cetriolo;
Radicchio;
Crostini.Per il dressing raduniamo tutto nel bicchiere del minipimer e frulliamo sino ad ottenere un composto omogeneo, aggiustiamo di sale se necessario e conserviamo in un barattolino. Prima di consumare, agitiamo energicamente così da far emulsionare il tutto.
Pulire l'insalata mista, pelare la carota e tagliarla a julienne, lavare il pomodoro e tagliarlo a fettine, lavare l'uva, privare dei semi 20 acini di uva nera e venti acini di uva bianca, sminuzzare le noci, tagliare a fette sottili il grana (se possibile con l'apposito utensile), spremere il limone, filtrarne il succo ed emulsionarlo insieme all'olio usando un frullatore.A questo punto sarà tutto pronto, unire: l'insalata, la carota e il pomodoro, condire con la salsina ottenuta, aggiustare se è il caso di sale; versare il tutto su un piatto da portata, spolverare con le noci sminuzzate e fettine di grana, posizionare intorno a mo' di corona gli acini d'uva e al centro il grappolino intero.
Laviamo accuratamente il cedro con la buccia e affettiamolo abbastanza sottile..
(io la buccia l’ho tolta ma, conservata in sacchetti nel freezer per eventuali dolci)Tagliamo a metà l’avocado ed eliminiamo il nocciolo, peliamolo e tagliamo a fettine
Peliamo con un pela patate il daikon e affettiamolo molto sottileOra assemblate la vostra insalata come piu’ vi piace..
Potete mettete tutto in una terrina, aggiungere pezzetti di Salmone e condire con
un filo di olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e pepe..
Oppure, assemblare “elegantemente” per servirlo, magari ad una cena..
Anche in questo caso, condite con un filo d’olio, sale e pepe e terminate con qualche
rosellina di Salmone
Semplicemente pulire bene i carciofi privandoli delle foglie esterne, delle cime appuntite, della peluria interna e di parte del gambo (non tutto, privato della scorza esterna e affettato fine io lo mangio insieme a cuori e foglie), affettarlo finemente su un tagliere a lamelle sottilissime. irrorarlo con il succo di mezzo limone per non farlo annerire.Comporre l'insalata distribuendo nei piatti i carciofi affettati sopra un letto di rucola fresca risciacquata e asciugata, e poi cospargere di una generosa manciata di petali di grana o parmigiano reggiano non troppo stagionato.Salare, pepare e irrorare di olio extravergine di oliva di buona qualità, e l'altra metà di limone spremuto sopra.Accompagnare con pane toscano o integrale per un fresco antipasto o piatto forte invernale.
Passare sotto l'acqua velocemente qualche foglia di spinacino baby, sgrondarle e disporle in un piatto o in una insalatieraLavare con cura 7 cavoletti di bruxelles e mondarli della base e delle foglie esterneTagliare a metà 3 dei cavoletti e in una piccola teglia ricoperta di carta forno infornarli dal lato aperto verso l'alto con un filo di olio extravergine, sale e pepe, per 10 minuti circa fino ad arrostirli leggermente Nel frattempo componiamo l'insalata mettendo sopra le foglioline di spinaci i rimanenti cavoletti crudi affettati finissimamente con una mandolina (attenzione alle dita😜)Aggiungiamo una cucchiaiata di mirtilli freschi, una cucchiaiata di mirtilli disidratati, e una di nocciole intere o grossolanamente tritateAppena sono cotti i cavoletti infornati disporli qua e là sopra l'insalataCondire con un giro di olio extravergine, sale, pepe nero e il succo di uno o due spicchi di limone spremutiCompletare con una ricottina vaccina o mista al centro del piatto/insalatiera e una manciata generosa di cereali cornflakes di mais non zuccherati (sì, quelli per la colazione🙌🏻), il nostro mix supercroccante è pronto😋buonappetito
Per prima cosa armiamoci di pazienza e sbucciamo e peliamo a vivo gli spicchi di pompelmo rosa con un coltellino a lama liscia privandoli a uno a uno di tutte le cuticole e le pellicine bianche dell'albedo.Intanto preriscaldiamo il forno e poniamo le mozzarelline impanate senza scongelarle direttamente in una teglia con un filo di olio, in cui le rigireremo leggermente su tutti i lati per ungerle in modo uniforme. Inforniamo le mozzarelline finché diventano croccanti per il tempo suggerito sulla confezione del prodotto scelto.Componiamo l'insalata con le foglie di spinacini fresci, lamelle di sedano affettate sottoli con la mandolina o con un coltellino, gli spicchi di pompelmoCondiamo con un filo leggero di olio extravergine, sale e pepe e completiamo con le mozzarelline calde e qualche chips di patatine bianche. Buon crunch!!!! 😍
Prepara i crostini affettando il pane a fette alte 1 cm, elimina la crosta e tagliale a quadretti; metti un cucchiaio di olio in una pentola antiaderente e fai tostare i quadretti di pane a fuoco vivace.Prosegui preparando la salsa: metti nel bicchiere del frullatore a immersione il succo di limone, l’uovo, l’aceto, l’aglio, la salsa worcestershire, il sale, il pepe e comincia a frullare il composto, unendo poco alla volta l’olio, fino ad ottenere una salsa densa simile alla maionese.Ora impana le fettine di pollo nell'uovo sbattuto con un pizzico di sale e poi passale nel pangrattato, ungi il piatto crisp del microonde con dell'olio e cuoci per una quindicina di minuti, girando le fettine a metà cottura.Manca solo l'insalata! Scegli le foglie più tenere della lattuga, lavale con cura e affettale. Lava i pomodorini, scola e lava il mais, monda e lava la carota e tagliala a julienne.
Metti tutto in una ciotola aggiungendo le olive, il pollo croccante tagliato a listarelle e i crostini. Condisci con la salsa e servi.
Per prima cosa pulite i carciofi:preparate una bowl con acqua fredda e il succo di un limone spremuto e con le calotte strofinatevi le mani; sfogliate i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e andate avanti fino a quelle più tenere, ripulite il gambo con uno spelucchino fino ad ottenere la parte più tenera; tagliateli a metà ed eliminate la barbetta interna, affettateli sottilmente e ammollateli nell'acqua acidulata per evitare che anneriscano.Prelevatene una metà e sgocciolateli, quindi fateli dorare in una padella con un filo d'olio, salate e pepate leggermente. Sgocciolate l'altra metà e condite con olio, sale e pepe. Tenete da parte.Occupatevi dei gamberi: sgusciateli e saltateli in padella con un filo d'olio per un paio di minuti, sfumateli con il cucchiaio di amaro Amara (è un amaro siciliano molto aromatico, ricavato dalle scorze di arance rosse tarocco).Scegliete un piatto piano da portata e sistematevi le foglie di songino, poi le fettine di carciofo crude, i gamberi, il grana a scaglie e i carciofi saltati. Una spolverata di pepe...e in tavola!
Far bollire il riso in abbondante acqua salata e scolare dopo 12 minuti. Passare il riso sotto l'acqua fredda e versarlo in una ciotola con un filo d'olio. Mescolare e riporre nel frigo.Far scolare molto bene i pomodorini secchi dal loro olio, dopodiché inserirli in un mixer e tritarti grossolanamente. Aggiungere il basilico nel mixer, le mandorle e il pecorino e frullare aggiungendo a filo i 4 cucchiai di olio extravergine finché non si otterrà un composto cremoso.Mescolare il pesto ottenuto al riso bollito e riporre in frigorifero. Prima di servire, aggiungere le mozzarelline tagliate.
In una insalatiera disponete un po di songino lavato , un po di pere tagliate a fette sottili, qualche gheriglio di noci spezzettato, un po di grana a scaglie e condite il tutto con una vinaigrette ottenuta in questo modo: versate la senape in una tazzina , unitevi un pizzico di sale e un cucchiaio di aceto, emulsionate il tutto, poi poco alla volta versate un po di olio e con la salsa ottenuta condite la vostra insalata.
BUON APPETITO
Prendiamo la ricotta, lavoriamola con un pizzico di sale (io la lascio al naturale) e poi trasferiamola su una placca ricoperta da carta da forno leggermente unta cercando magari di compattarla e formando due medaglioni. Io mi sono avvalsa di un coppapasta per dare la forma che poi ho appunto sfilatoInforniamola quindi per circa 20 minuti fino a quando non ha assunto un colore dorato e senza ovviamente girarla. Quindi spengiamola e lasciamola raffreddare.Nel frattempo in un recipiente da portata mettiamo il songino, le castagne spellate e divise in due, i gherigli di noci, i chicchi di melagrana ed infine la ricotta che una volta fredda potremmo tagliare a dadini come se fosse un formaggio primo sale.Non ci resta ora che condire con un filo di olio, un pizzico di sale una spruzzata di acero balsamico.
Tagliare gli spinaci a striscioline dopo averli ben mondati lavati in acqua fredda.Tagliare anche la mezza mela renetta a fettine e spruzzarle con qualche goccia di limone, onde evitare che anneriscano.Preparare il condimento emulsionando un cucchiaio di olio extravergine con un cucchiaio di succo di limone, un cucchiaino di senape delicata e un pizzico di sale.Condire gli spinaci con l'emulsione e adagiarvi sopra le fettine di mela e i gherigli spezzettati di tre noci.