1Filtro

Cancella tutto

Ingredienti

Tempo

Calorie

Carboidrati

Grassi

Proteine

Colesterolo

Latte

Glutine

Uova

Soia

Grano

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Mostra tutte

Antipasti

Primi

Secondi

Contorni

Zuppe

Insalate

Condimenti

Pizze

Dolci

Bevande

Vegana

Vegetariana

Cucine regionali

Cucine internazionali

1380Risultati per "dolci"

0
Friandises con crema al limone e meringa flambé
28
Prepara la frolla unendo tutti gli ingredienti e iniziando a sbriciolare il burro con i polpastrelli. Quando ottieni un composto sabbioso, inizia a impastare fino ad ottenere un panetto morbido. Poni in frigorifero per almeno mezz'ora.Stendi la frolla su piano infarinato e ricava dei cerchi larghi circa 7cm, ponili negli incavi dello stampo da muffin facendo aderire bene e assicurandoti che i bordi siano alti almeno 3 cm. Bucherella ogni fondo con la forchetta e cuoci a 180°C per 15 minuti. Sforna e lascia raffreddare.Prepara la crema unendo tutti gli ingredienti in una pentola e cuoci a fiamma media tenendo mescolato con una frusta a mano fino a che non si addensa il tutto. Togli dalla fiamma e unisci i due tuorli (tieni da parte gli albumi per la meringa) e il burro a pezzetti. Mescola bene e lascia raffreddare tenendo mescolato di tanto in tanto. Versa un cucchiaino circa di crema in ogni crostatina.Prepara la meringa montando a neve fermissima gli albumi e aggiungendo un cucchiaio di zucchero per volta, fino ad ottenere un composto molto sodo e lucido. Meglio fare questa operazione con un robot da cucina (ci vorranno circa 5 minuti), ma van bene anche le fruste elettriche ci vorrà solo più tempo.Versa la meringa in una sac à poche con bocchetta a stella e decora ogni crostatina. Con l'apposito strumento, "brucia" qua e là la meringa. Se non hai questo strumento, puoi benissimo fare questa operazione infornando le crostatine a 180°c per 5 minuti (o fino a doratura).

Friandises con crema al limone e meringa flambé

Marta Poli Marta Poli
1
Torta soffice al cacao
28
Unite le uova, l'olio ed il latte in una ciotola e mescolate con una frusta a mano.Setacciate la farina in una ciotola ed unite il cacao, il lievito, la vanillina e lo zucchero. Versate questi ingredienti nella ciotola con l'uovo e mescolate con la frusta, fino ad ottenere un composto omogeneo.Preriscaldate il forno a 180°C.Imburrate ed infarinate una teglia di 20 cm di diametro e versateci il composto.Infornate per circa 25 minuti: durante gli ultimi minuti fate la "prova stecchino". Sfornate e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

Torta soffice al cacao

Michelina Siracusano Michelina Siracusano
2
Pancakes
28
In una ciotola setacciare insieme la farina, il lievito, la cannella e la noce moscata. Scioglere a fuoco lento il burro nella stessa padella in cui cucinerete i Pancakes.Con una frusta sbattere le uova con il latte. Aggiungere lo zucchero di canna e l’aroma alla vaniglia e continuare a sbattere. Unire anche la farina setacciata con le spezie e il lievito per dolci. Mescolare. Aggiungere il pizzico di sale e il burro fuso ormai freddo. Mescolare fino ad ottenere una pastella liscia e densa.Riscaldare la padella asciugando l’eventuale burro in eccesso con un foglio di carta da cucina. Versare la pastella con un mestolo da cucina in modo da creare dei cerchi. Appena cominceranno ad apparire delle bolle sulla superficie, rigirare i Pancakes e cuocere per un’altro minuto. Impilare i Pancakes uno sull’altro e tenerli in caldo fino al momento di servirli.

Pancakes

Sara Calo Sara Calo
3
Cioccolata calda vegana
27
Versiamo l’acqua in una ciotola insieme all’amido di mais e giriamo finché non si scioglie. Poi aggiungiamo lo zucchero e il cacao continuando a girare.Intanto riscaldiamo il latte in un tegame e quando sta per bollire abbassiamo la fiamma a minimo.Versiamo il composto della ciotola nel tegame e giriamo con un cucchiaio finché non inizia ad addensarsi. Quando raggiunge la giusta densità possiamo spegnere e servire.

Cioccolata calda vegana

Jasmine Mottola Jasmine Mottola
4
Cinnamon rolls vegani di farro
27
Per prima cosa prepariamo il lievitino: Versiamo in una ciotola il latte tiepido e sciogliamo all’interno il lievito e un cucchiaino di zucchero. Copriamo la ciotola con la pellicola e lasciamo fermentare per 20-25 minuti.Dopodiché uniamo le farine nella planetaria e iniziamo a impastare lentamente aggiungendo il lievitino. Poi versiamo l’olio a filo e continuiamo a impastare per qualche minuto aumentando la velocità.Aggiungiamo anche lo zucchero e un pizzico di sale e impastiamo fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Se avete difficoltà a impastarlo potete aggiungere un po’ d’acqua.Copriamo l’impasto con la pellicola e lo lasciamo lievitare per 2 ore nel forno spento precedentemente riscaldato a 30°.Nel frattempo prepariamo la farcitura alla cannella: In una ciotola amalgamiamo la farina, lo zucchero, la cannella e il latte di soia fino a ottenere una crema.Dopodiché stendiamo l’impasto formando una sfoglia rettangolare e spalmiamo la crema all’interno. Arrotoliamo la sfoglia e con un filo di cotone ne ritagliamo delle girelle.Disponiamo le girelle in un tegame rivestito con carta forno e le lasciamo lievitare per un’ora nello stesso modo di prima. Quando l’impasto raddoppia di volume possiamo infornarlo a 170° per 25-30 minuti in forno ventilato.Dopo aver sfornato i nostri cinnamon rolls possiamo farcirli con una semplice farcitura allo zucchero. Amalgamiamo in una ciotolina 4 cucchiai di zucchero a velo e un cucchiaio di acqua e giriamo bene. Poi versiamo la farcitura allo zucchero sui cinnamon rolls e serviamo.

Cinnamon rolls vegani di farro

Jasmine Mottola Jasmine Mottola
5
Ritornelli
27
Prepara per primo l'impasto bianco: trita gli amaretti in polvere. Fai lo stesso con le mandorle. Monta 90 g di burro con 100 g di zucchero fino ad ottenere un composto morbido e spumoso. Aggiungi 1 uovo, 20 g di amaretti tritati e le mandorle tritate, il cucchiaio di miele e 250 g di farina setacciata con 1 cucchiaino di lievito. Lavora fino ad ottenere un impasto omogeneo.Per l'impasto scuro, monta 100 g di burro con 130 g di zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungi l'uovo, i restanti 25 g di amaretti tritati, il latte, il cacao in polvere ed infine 250 g di farina con il lievito. Lascia riposare gli impasti in frigo per 30 minuti.Crea dei filoncini di pasta e tagliali in pezzetti di circa 1 cm. Accosta l'impasto bianco, scuro, bianco, scuro, schiacciandolo leggermente in modo da farli attaccare.Inforna a 180°C per 12 minuti.

Ritornelli

Simona D'Amato Simona D'Amato
6
Mela vestita
27
Lavate le mele, privatele della buccia e del torsolo.Da un rotolo di pasta sfoglia, ricavate una circonferenza sufficiente a ricoprire interamente la mela. Spennellate la pasta sfoglia con miele e spolverate con cannella e chiodi di garofano ridotti in polvere. Spennellate ora la pasta sfoglia con un tuorlo d'uovo al quale potete aggiungere zucchero o miele (ed eventualmente anche gli aromi in polvere, fate attenzione a non esagerare!).Dalla pasta sfoglia avanzata ricavate due foglioline per ogni mela. Posizionatele sulla sommità della mela ed infilzatela con uno stuzzicadenti.Cuocete in forno a 160° C per una mezz'oretta. Se la pasta sfoglia si colora troppo potete coprirla con carta stagnola, ed abbassare la temperatura.

Mela vestita

Giulia Golino Giulia Golino
7
Cupcake
27
In una terrina con un sbattitore elettrico lavorate a crema il burro morbido con lo zucchero in modo da ottenere un composto leggero e soffice. Unite un pizzico di sale, l’estratto di vaniglia e mescolate bene. Aggiungete le uova a temperatura ambiente uno alla volta, montando adesso con le fruste a bassa velocità dopo ogni aggiunta. Aggiungete un altro uovo solo se il precedente è stato ben incorporato al composto.Setacciate la farina insieme al lievito e aggiungete al composto mescolando delicatamente con una spatola con un movimento dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto. Versate il latte e mescolate. La crema deve risultare liscia e priva di grumi.Imburrate e infarinate lo stampo da muffin (oppure foderate con 12 pirottini di carta), versate in ogni stampino l’impasto, riempiendoli per 2/3.Infornate in forno statico a 180°C (forno ventilato 160°C) per 20-25 minuti. Durante gli ultimi minuti di cottura inserite uno stecchino al centro di uno dei cupcake, se una volta estratto esce asciutto i vostri tortini sono cotti. Spegnete il forno, aprite il sportello e lasciateli riposare li dentro 5 minuti. Sfornateli e lasciateli intiepidire.Per preparare il frosting al formaggio. Montate la panna. In una ciotola ammorbidite con una frusta il mascarpone o la philadelphia insieme allo zucchero a velo. Aggiungete delicatamente a questo composto la panna montata ed incorporatela delicatamente dall’alto verso il basso. Quando il tutto è ben amalgamato trasferite il composto in ciotole diverse, dove aggiungete i coloranti (ne basta una puntina) per creare le creme di colori diversi.Mettete il frosting in una sac-à-poche con una bocchetta stellata e decorate i cupcakes partendo dal centro e proseguendo verso l’esterno. Decorate con praline di zucchero.

Cupcake

Paola Lyduch Paola Lyduch
8
Tartufi al tiramisù con cuore di nutella
27
Tritare finemente i savoiardi Inserire in una ciotola il mascarpone e lavorare con una frusta a mano o elettrica finchè non diventerà ben cremosoAggiungere anche lo zucchero, la tazzina di caffè amaro, i savoiardi tritati e amalgamare bene il tutto.Mettere l’impasto in una ciotolina e lasciare riposare in freezer per 15 minuti.Trascorso il quarto d’ora riprendere l’impasto dal freezer e togliere una piccola porzione, schiacciarla leggermente, aggiungere al centro un pò di nutella e dare la forma di una pallina. Procedere in questo modo fino a terminare tutto l’impastoDi seguito ripassare le palline nel cacao, adagiarle tutte su un vassoio e lasciare riposare in frigorifero per almeno una mezz’ oretta prima di servire.

Tartufi al tiramisù con cuore di nutella

Pamela Russo Pamela Russo
9
Torta caprese
27
Trita finemente le mandorle con il cacao.Fondi il burro in un pentolino oppure al microonde e aggiungi il cioccolato precedentemente spezzettato.Monta i tuorli con lo zucchero. Quando saranno ben montati, aggiungi il cucchiaio di rum. Aggiungi la salsa al cioccolato, il cacao con le mandorle, la fecola e mescola bene.Monta gli albumi a neve ferma in una ciotola a parte. Aggiungi delicatamente gli albumi al composto e mescola dal basso verso l'alto. Cuoci in forno a 170°C per 45-50 minuti.

Torta caprese

Simona D'Amato Simona D'Amato
10
Zabaione
27
Sbattetete le uova e mescolatele in metà del latte.Cuocete la miscela di latte e uova a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a quando non raggiunge i 70° (circa 15-20 minuti). Fate attenzione a non far bollire la miscela, altrimenti cagliarà.Spegnete il fuoco. Lentamente aggiungete il latte condensato, la vaniglia e il resto del latte e mescolate. Dopodiché, refrigerate questa crema per almeno due ore.Montate la panna a neve (mettetene da parte un po' per la farcitura). Incorporatela nella miscela refrigerata. Per la versione per adulti, aggiungete il rum. Versate lo zabaione nei bicchieri e farcite la superfice con la panna montata e una spolverata di noce moscata. Servite.

Zabaione

Alessia Castiglione Alessia Castiglione
11
Muffin sogno di cioccolato
27
- Tirare fuori gli ingredienti dal frigo almeno un'oretta prima di cominciare. Su un foglio di carta stagnola, formare dei mucchietti distanziati tra loro di nutella grandi poco più di una noce, e mettere in frigo a rassodare. Setacciare tutte le polveri e mescolarle tra loro, poi unire anche lo zucchero e le gocce di cioccolato tenendone da parte un po' per la decorazione finale; in un bicchiere o ciotola, mescolare i liquidi e l'uovo. - Versare i liquidi nelle polveri e mescolare velocemente giusto il tempo che gli ingredienti si amalgamino tra loro.Versare parte del composto, nel pirottino, mettere al centro una pallina di nutella fredda di frigo (o un cioccolatino) e coprire con il resto del composto. Decorare con le gocce tenute da parte.Infornare, in forno già caldo a 180°C per 20' ca. (statico) o 170°C (termov.) N.B. i pirottini di carta a tulipano non vanno unti, mentre se usate quelli in alluminio usa e getta, è consgliabile fare questa operazione.

Muffin sogno di cioccolato

Sabrina De Lorenzo Sabrina De Lorenzo