1Filtro

Cancella tutto

Ingredienti

Tempo

Calorie

Carboidrati

Grassi

Proteine

Colesterolo

Latte

Glutine

Uova

Soia

Grano

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Mostra tutte

Antipasti

Primi

Secondi

Contorni

Zuppe

Insalate

Condimenti

Pizze

Dolci

Bevande

Vegana

Vegetariana

Cucine regionali

Cucine internazionali

1380Risultati per "dolci"

0
Poppy seed citrus cake
29
In una ciotola versare il succo d'{ arancia, l' olio, lo zucchero la farina,le uova e il sale, la buccia d'arancia e limone grattugiata.Con una frusta a mano mescolare energicamente per fare incorporare aria cosi il glutine della farina si svilupperà e con il lievito darà più corpo al dolce. Unire il lievito e i semi di papavero mescolare ancora 1 minuto e versare nello stampo da 24cm e cuocere a 170*per 35/40m.Per la salsa in un pentolino versare il succo l' acqua e lo zucchero e fare cuocere a fuoco basso fino a quando non si addensa un po.Sfornare il dolce e con uno stuzzicadenti lungo fare dei fori sulla superficie e con un pennello spennellare la salsa di arance in modo che venga assorbita. Lasciare così per una ventina di minuti poi sformare il dolce e con il pennello spennellare tutta la superficie.

Poppy seed citrus cake

Giovi Giovi
1
Torta con crema chantilly
29
Montate l'albumi con lo zucchero, fino ad ottenere un composto denso e bianco. A questo punto aggiungete i tuorli, poi la farina setacciata con il cacao. Mescolate delicatamente il tutto. Foderate con carta da forno una teglia rettangolare di 30x40 cm e versate l'impasto. Infornate la torta in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 10 minuti. Una volta cotta, lasciate la torta a raffreddare . In una ciotola montate la panna ben fredda con i semi di una bacca di vaniglia. Quando avrete raggiunto una consistenza semi montata, setacciate lo zucchero a velo e il colorante, continuate a montare la panna che dovrà essere ben ferma. Coprite la crema con la pellicola e lasciate riposare in frigo per un'ora.Dall'impasto ricavate dei cerchi di 8 cm di diametro. Distribuite la crema chantilly su due dischi, chiudete con il terzo disco. Decorate la torta con la crema e dei pezzetti di cioccolato fondente. Fate raffreddare la torta in frigorifero prima di servire.

Torta con crema chantilly

Magdalena Brudnowska Magdalena Brudnowska
2
Muffin al cocco con cioccolato bianco e mirtilli
29
Tagliate grossolanamente il cioccolato bianco e fatelo sciogliere a bagnomaria con il latte. Lasciatelo intiepidire mescolando di tanto in tanto.A questo punto preparate due ciotole. Nella prima ciotola setacciate la farina con il lievito per dolci; aggiungete un pizzico di sale, i mirtilli rossi e la farina di cocco. Mescolate bene il tutto. In un'altra ciotola mettete i tuorli, conservando gli albumi. Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia e spumosa. Successivamente aggiungete l'olio e il cioccolato bianco fuso, mescolando bene. Nella ciotola con i tuorli versate la farina con i mirtilli e la farina di cocco. Amalgamate bene tutti gli ingredienti. Montate gli albumi con un pizzico di sale. Una volta montati gli albumi incorporateli all'impasto. Mescolate bene il tutto.Riempite con l'impasto gli stampi per i muffin. Infornate i muffin in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti. Una volta cotti, lasciate i muffin a raffreddare . Decorate i muffin con il cioccolato bianco fuso e cospargete la superficie con farina di cocco grattugiato.

Muffin al cocco con cioccolato bianco e mirtilli

Magdalena Brudnowska Magdalena Brudnowska
3
Frittelle alla crema pasticcera
29
In un tegame portate a ebollizione l'acqua con il sale e il burro tagliato a dadini. Aggiungete la farina setacciata e mescolate con la frusta fino a ottenere un impasto che si staccherà facilmente dal fondo del tegame. Togliete il tegame dal fuoco e aggiungete lo zucchero e la scorza grattugiata di un'arancia. Successivamente aggiungete un uovo alla volta, mescolando bene il tutto. La pastella deve essere liscia e omogenea. Scaldate abbondante olio per friggere in una padella larga. Con l'aiuto di 2 cucchiaini, prelevate piccole porzioni di impasto e fatele scivolare nell'olio. Fate dorare le frittelle e scolatele con la schiumarola su carta da cucina.A questo punto preparare la crema pasticcera. Montate le uova con lo zucchero per ottenere una crema omogenea. Aggiungete la farina e la scorza grattugiata di un limone; mescolate bene il tutto. Per ultimo aggiungete a filo il latte e amalgamate bene tutti gli ingredienti. Versate la crema in un tegame e portate a bollore, mescolando di tanto in tanto. Fate cuocere per circa 2 minuti, finché la crema non si sarà addensata. Lasciate intiepidire la crema e trasferitela in una sac à poche.Forate ogni frittella con la bocchetta della sac à poche e farcite con la crema pasticcera. Servite le frittelle spolverizzate con zucchero semolato.

Frittelle alla crema pasticcera

Magdalena Brudnowska Magdalena Brudnowska
4
Bundt cake al cioccolato
29
Tritare 330 g di cioccolato fondente e scioglierlo nel microonde.Nella tazza di una planetaria munita di frusta versare le uova, 20g di tuorlo e unire 175 g di zucchero, quindi lavorare il composto: dovrà risultare bianco e spumoso.A questo punto unire lo yogurt poco alla volta e quando si sarà amalgamato, aggiungere l'olio di semi a filo.Quindi in una ciotola setacciare 240 g di farina con il lievito e un po’ di cannella, e quando l'olio si sarà assorbito completamente, unire le polveri un cucchiaio alla volta.Quando anche la farina sarà completamente incorporata, unire il cioccolato fuso oramai freddo e lavorare l'impasto ancora qualche minuto per ottenere un composto omogeneo e fluido. Versare in uno stampo di silicone per bundt l'impasto e livellarlo con una spatola. Infornare in forno statico preriscaldato a 170° per 45-50 minuti (150° in forno ventilato per 35-40 minuti). Una volta cotto sfornarlo e lasciarlo intiepidire, quindi porre il bundt su una gratella a raffreddare completamente.Per la crema: versare il latte e la panna in un pentolino: lasciare riscaldare a fuoco dolce, portando quasi ad ebollizione il composto e spegnendo la fiamma prima del bollore.Versare il restante zucchero sui tuorli, lavorare il tutto con delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e gonfio. Setacciare direttamente la farina e la maizena sul composto ed incorporarle utilizzando ancora le fruste abbassando la velocità.Infine tritare il cioccolato grossolanamente con un coltello e tenetelo da parte. Non appena il composto di latte e panna avrà sfiorato il bollore, spegnere la fiamma, poi prelevare un paio di mestoli di latte e versarli sulla crema di uova. Una volta ottenuta una crema liscia versarla nella pentola con il restante latte e accendere nuovamente la fiamma.Mescolare di continuo: non appena sarà addensata spostare il tegame dal fuoco, aggiungere il cioccolato e mescolare accuratamente fin quando non si sarà ben sciolto e amalgamato alla crema pasticcera. Versare il composto in un recipiente di vetro e far raffreddare, poi utilizzarla per farcire la torta!

Bundt cake al cioccolato

Alessia Palmieri Alessia Palmieri
5
Crostata all'anice con crema di ricotta
29
Preparate la frolla impastando velocemente nella planetaria con il gancio a foglia la farina, il burro freddo a pezzetti, la scorza grattugiata del limone, lo zucchero e l’anice .Unite il lievito e 2 uova, uno alla volta fino a rendere il composto omogeneo.Avvolgete la frolla così ottenuta con della pellicola per alimenti, riponete in frigo per circa un’ora. Nel frattempo preparate il ripieno.Setacciate la ricotta e lo zucchero a velo per evitare grumi, unite l’anisetta e 2 uova precedentemente sbattute a parte. Amalgamate bene il composto e tenete da parte.Riprendete la frolla, stendete tra due fogli di carta forno e adagiatelo su di uno stampo con il fondo apribile leggermente imburrato precedentemente.Una volta sistemata la base di frolla, bucherellate con i rebbi di una forchetta e riempitela con la crema di ricotta. Livellate la superficie con l’aiuto di una spatola e cospargete le mandorle a lamelle e le gocce di cioccolato.Infornate a forno già caldo a 180°C e lasciate cuocere per circa 50/60 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare e sformate.

Crostata all'anice con crema di ricotta

Tamara Cinciripini Tamara Cinciripini
6
Plumcake di zucca
29
Ponete la zucca pulita e tagliata a cubetti, in un pentolino con poca acqua ed un cucchiaio di zucchero e fatela cuocere circa 10 minuti. Scolatela e con un frullatore ad immersione, trasformatela in purea e lasciatela raffreddare.Fondete il burro e lasciatelo intiepidire.In una ciotola, con l'ausilio delle fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.Aggiungete il burro fuso ed ormai freddo e poi la purea di zucca, con le fruste al minimo della velocità. Unite la farina, la fecola, il lievito e la vanillina setacciati, continuando a sbattere con le fruste al minimo.Preriscaldate il forno a 180°C. Imburrate ed imburrate uno stampo da plumcake da 30 cm, versateci il composto ed infornate per circa 35 minuti. Fate la "prova stecchino" durante gli ultimi minuti di cottura. Sfornate e lasciate raffreddare.Fondete a bagnomaria il cioccolato tritato, con l'acqua, il burro e lo zucchero a velo. Mescolate per ottenere una glassa liscia ed omogenea.Decorate il plumcake con la glassa al cioccolato e lasciatela asciugare a temperatura ambiente... i più golosi, potranno assaggiare il plumcake con la glassa ancora liquida!

Plumcake di zucca

Michelina Siracusano Michelina Siracusano
7
Torta con noci brasiliane e cacao
29
Accendere il forno a 180°C in modalità statico. Tritate grossolanamente le noci brasiliane e tenerle da parte. In una ciotola sbattere le 2 uova con lo zucchero con le fruste elettriche in modo da ottenere un composto bello gonfio. Aggiungere poi il burro fuso ma non troppo caldo, le farine setacciate con la fecola e il lievito, il cacao, l'acqua e l'olio di semi (se l'impasto risultasse troppo denso potete aggiungere ancora acqua). Lavorare con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.Aggiungere metà noci nell'impasto, mescolare ancora, versare la miscela nello stampo imburrato e infarinato, e poi cospargere le restanti noci e una manciata di zucchero. Infornare per circa 40 minuti.

Torta con noci brasiliane e cacao

Francesca Maria Battilana Francesca Maria Battilana
8
Biscottini semplici di brisée
29
Ponete in una ciotola, la farina, lo zucchero a velo, il sale ed il burro a tocchetti. Lavorate velocemente gli ingredienti, creando un composto sabbioso.Aggiungete l'aceto e l'acqua ghiacciate e lavorate velocemente, creando un panetto omogeneo. Avvolgete il panetto nella pellicola per alimenti e ponetelo in frigorifero per almeno 20 minuti.Recuperate il panetto e stendetelo su un foglio di carta forno, aiutandovi con un mattarello, ad uno spessore di circa 3 mm. Forrmate i biscotti con le formine che più vi piacciono.Sistemate i biscotti su una placca rivestita di carta di forno e poneteli in frigorifero per almeno 15 minuti.Preriscaldate il forno a 200°C. Estraete i biscotti dal frigorifero, spennellateli con un po' di latte e cospargeteli con lo zucchero di canna.Infornate per circa 12 minuti o finché non avranno la superficie ben dorata.

Biscottini semplici di brisée

Michelina Siracusano Michelina Siracusano
9
Torta cento: facilissima da ricordare, senza burro
29
Spennella con dell'olio lo stampo e versaci un paio di cucchiai di zucchero presi dal totale, coprendo tutti i bordi. Monta le uova con lo zucchero per almeno dieci minuti, e versa a filo l'olio scaldato al microonde per 20 secondi. Aggiungi le farine e il lievito setacciati, il sale e gli aromi e continua a montare. L'impasto dev'essere cremoso, se non lo è stemperalo con un paio di cucchiai d'acqua.Ammorbidisci la marmellata con la panna o con il latte. Versa l'impasto nello stampo e sbattilo sul piano un paio di volte per rimuovere l'aria. Ora versa anche la marmellata e con un cucchiaio incorporala leggermente al resto (per avere un effetto marmorizzato). Inforna a 175° per 40/45 minuti facendo la prova stecchino!

Torta cento: facilissima da ricordare, senza burro

La vie est fit La vie est fit
10
Applesauce cake
29
In una ciotola, unite la farina setacciata, il bicarbonato, le spezie ed il sale.In un'altra ciotola, con l'ausilio delle fruste elettriche, montare il burro con lo zucchero ed il miele, fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungere un uovo alla volta, continuando a montare.Con le fruste al minimo, aggiungere il contenuto della prima ciotola, al composto di uova e burro e sbattere giusto il tempo di ottenere un composto omogeneo. Aggiungere, in ultimo, l'applesauce.Preriscaldate il forno a 180°C. Versate il composto in uno stampo a ciambella di 24 cm imburrato ed infarinato. Infornate per circa 50 minuti (fate la prova stecchino).Fate intiepidire, sformate, lasciate raffreddare a temperatura ambiente e cospargete di zucchero a velo.

Applesauce cake

Michelina Siracusano Michelina Siracusano
11
Tiramisù con pandoro e amarene
28
Montate la panna con un cucchiaio di zucchero. Poi montate i tuorli d’uovo con il resto dello zucchero utilizzando uno sbattitore elettrico. Aggiungete anche il mascarpone e continuate a montare finché non diventa una crema omogenea. Ora unite la panna montata al resto degli ingredienti delicatamente per non smontarla. Tagliate il pandoro a pezzi cercando di eliminare la crosta. Preparate la bagna che vi servirà per inzuppare il pandoro mettendo in una ciotola del latte e un po’ di sciroppo di amarene.Mettete sul fondo di sei bicchieri un po’ di crema, sopra mettete dei pezzi di pandoro leggermente inzuppati nella bagna e ancora crema. Poi aggiungete qualche amarena e un po’ di sciroppo. Mettete ancora pandoro inzuppato, altra crema, amarene e sciroppo.Terminate il dolce con uno strato di crema e decoratelo con sciroppo e un’amarena sciroppata.

Tiramisù con pandoro e amarene

Chantal Gino Chantal Gino