Sbricioliamo bene i biscotti e riduciamoli in polvere (se non avete il robot usate il metodo del sacchetto per congelare e un bel batticarne e non perderete nemmeno una briciola) quindi mescoliamoli in una ciotola con il burro fuso. Intanto spennelliamo una tortiera apribile con del burro fuso e foderiamola con la carta forno, ritagliando un cerchio per la base e delle strisce per i lati.Versiamo la poltiglia di biscotti sul fondo e schiacciamo bene con il cucchiaio o un batticarne fino ad avere una base liscia. Mettiamo in frigo per 15 minuti. Ammolliamo la cola di pesce per 5 minuti nell'acqua fredda. In una ciotola lavoriamo con una forchetta il formaggio cremoso con la Nutella, per farli amalgamare bene, quindi uniamo 100 g di cioccolato fondente fuso e intiepidito. Strizziamo bene la colla di pesce e sciogliamola in due cucchiai di latte caldo, facciamo intiepidire e uniamoli alla crema al cioccolato. Mescoliamo bene il tutto e versiamo la crema nella teglia con la base di biscotti e lasciamo riposare in frigo per mezz'oretta.Per la ganache: mettiamo a bollire la panna, appena fa i primi sbuffi versiamoci dentro i due cioccolati ( 50 g di cioccolato fondete e 80 g di cioccolato al latte) grattugiati grossolanamente e mescoliamo vigorosamente, fino a ottenere una bella crema densa e scura. Facciamola intiepidire e dopo circa mezz'ora la versiamo sulla cheesecake e completiamo con le fragole divise a metà. Lasciamo in frigo tutta la notte quindi sformiamo delicatamente e liberiamo la torta dalla carta da forno.
Cheesecake al cioccolato senza cottura
intolleranzeSenza Crostacei, Pesce, Verdura altre intolleranze

Semi di sesamo

Molluschi

Sedano

Senape

Cheesecake al cioccolato senza cottura

Preparazione

8

minuti

Cottura

1

minuti

Tempo totale

8

minuti

Ingredienti Modifica porzioni e dosi

  • 80 g
    Biscotti secchi
  • 60 g
    Amaretti
  • 0.5 cucchiaio
    Cacao amaro
  • 90 g
    Burro
  • 500 g
    Philadelphia
  • 300 g
    Nutella
  • 150 g
    Cioccolato fondente
  • 4 g
    Colla di pesce
  • 10
    Fragole
  • 1
    Pere williams
  • 50 g
    Cioccolato al latte
  • 100 g
    Panna fresca

Presentazione

Rovistando nell'archivio delle cose mai pubblicate sul blog ho trovato questa ricetta che avevo preparato qualche tempo fa per quello che è stato l'ultimo numero della rivista on-line About Food. Si tratta di un/una cheesecake al cioccolato e Nutella da fare a freddo, ovvero senza forno, e poiché la stagione lo permetteva completata con delle belle fragolone.

Preparazione

Step 1

Sbricioliamo bene i biscotti e riduciamoli in polvere (se non avete il robot usate il metodo del sacchetto per congelare e un bel batticarne e non perderete nemmeno una briciola) quindi mescoliamoli in una ciotola con il burro fuso.

Step 2

Intanto spennelliamo una tortiera apribile con del burro fuso e foderiamola con la carta forno, ritagliando un cerchio per la base e delle strisce per i lati.

Step 3

Versiamo la poltiglia di biscotti sul fondo e schiacciamo bene con il cucchiaio o un batticarne fino ad avere una base liscia. Mettiamo in frigo per 15 minuti.

Step 4

Ammolliamo la cola di pesce per 5 minuti nell'acqua fredda. In una ciotola lavoriamo con una forchetta il formaggio cremoso con la Nutella, per farli amalgamare bene, quindi uniamo 100 g di cioccolato fondente fuso e intiepidito. Strizziamo bene la colla di pesce e sciogliamola in due cucchiai di latte caldo, facciamo intiepidire e uniamoli alla crema al cioccolato. Mescoliamo bene il tutto e versiamo la crema nella teglia con la base di biscotti e lasciamo riposare in frigo per mezz'oretta.

Step 5

Per la ganache: mettiamo a bollire la panna, appena fa i primi sbuffi versiamoci dentro i due cioccolati ( 50 g di cioccolato fondete e 80 g di cioccolato al latte) grattugiati grossolanamente e mescoliamo vigorosamente, fino a ottenere una bella crema densa e scura. Facciamola intiepidire e dopo circa mezz'ora la versiamo sulla cheesecake e completiamo con le fragole divise a metà. Lasciamo in frigo tutta la notte quindi sformiamo delicatamente e liberiamo la torta dalla carta da forno.

Valori nutrizionali Calcolati sulla singola porzione

988 kcal

Calorie

49% del fabbisogno giornaliero
70 g

Carboidrati

24% del fabbisogno giornaliero
15 g

Proteine

28% del fabbisogno giornaliero
74 g

Grassi

74% del fabbisogno giornaliero

Utensili

Commenti

Accedi per commentare la ricetta