Preparazione
5
minuti
Cottura
3
minuti
Tempo totale
7
minuti
Ci sono ricette che ti fanno innamorare al primo istante, non si sa perché.. forse per il diletto che producono alla vista, per la scelta degli ingredienti così pochi e così semplici, forse per la curiosità che suscita. Fatto sta che appena ho scoperto la ricetta delle Brioches all'Acqua in rete è stato un vero colpo di fulmine e ho dovuto rifarla. Ce ne sono diverse versioni tutte accomunate dall’essere fatte con l’acqua ed essere prive di uova e latte.
Mettete nel recipiente della planetaria la farina con il lievito di birra, l'acqua, lo zucchero, la vaniglia (estratto e semi). Mettere in azione la macchina con il gancio ad uncino e lasciate impastare per circa 10 minuti a velocità ridotta. Far sciogliere il burro a parte e una volta freddo incorporarlo all'impasto poco alla volta. Terminare aggiungendo il sale e finite di impastare per altri 10 minuti circa o comunque fino a quando non si ottiene un impasto liscio, omogeneo ed elastico.
Lasciate lievitare l'impasto a temperatura ambiente, coprendo con pellicola, fino al raddoppio (ci vorrà circa 1h e 30 minuti). Raggiunto questo risultato rompere la lievitazione impastando leggermente con le mani e riporre, sempre ben coperto con la pellicola in frigorifero per 3 ore circa.
Trascorso questo tempo, dividere l'impasto in 8 (circa 60 gr ciascuna) e formare delle palline. Disporle, distanziandole, sulla teglia ricoperta da carta forno a lievitare possibilmente in un ambiente tiepido. (Potete lasciarle lievitare fino al raddoppio nel forno precedentemente scaldato a 50°). Una volta raddoppiate di volume lucidarle con un composto ottenuto mescolando tuorlo d'uovo sbattuto e latte. Infornare a 180° per circa 15 minuti. Sfornare, lasciar intiepidire e spolverare con zucche
Se non avete la planetaria, non è un problema. Tutto il procedimento iniziale può essere fatto a mano. ci vorrà solo un po' più di tempo per ottenere un impasto liscio, omogeneo ed elastico. Si può sostituire la vaniglia con la scorza dell'arancio e del limone. Si può sostituire il burro con strutto, olio EVO, olio di semi o margarina. Si può far lievitare l'impasto anche tutta la notte. Riempite con confettura o crema sicuramente saranno da togliere il fiato.
Calorie
18% del fabbisogno giornalieroCarboidrati
24% del fabbisogno giornalieroProteine
15% del fabbisogno giornalieroGrassi
8% del fabbisogno giornalieroAccedi per commentare la ricetta
Ciao Barbara! Bellissima questa brioche, sembra una nuvola di leggerissima bontà!
Ciao Sandra, ti confermo che è molto molto leggera e anche light.. e decisamente soffice!!! A presto! 😉
Dopo essere sopravissuta a pranzi infiniti e parenti sfiniti, ho un urgente bisogno di leggerezza! A presto Barbara 😀
Che meraviglia! Sei bravissima Barbara.
Ho provato anch’io i dolci all’acqua e mi sono sempre molto piaciuti. E queste tue brioches hanno davvero un aspetto meraviglioso. Devo provarle.
Grazie mille!!! A me piacciono molto, ma sono lontane dalla classica sfoglia, che per altro, nelle versioni più burrose non amo! Sono soffici e nuvolose!!! A presto! Fammi sapere se le provi!! Buona serata!
Per avere la ricetta di brioche all’acqua?