1Filtro

Cancella tutto

Ingredienti

Tempo

Calorie

Carboidrati

Grassi

Proteine

Colesterolo

Latte

Glutine

Uova

Soia

Grano

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Mostra tutte

Antipasti

Primi

Secondi

Contorni

Zuppe

Insalate

Condimenti

Pizze

Dolci

Bevande

Vegana

Vegetariana

Cucine regionali

Cucine internazionali

303Risultati per "antipasti"

0
Sono scampi alla puttanesca?
5
Ho pulito gli scampi e gli ho messi da parte in frigo.Ho frullato e setacciato un pomodoro,nudo e crudo senza aggiungere niente, e messo a rapprendere in frezeer,andando a raschiare con una forchetta ogni 20 minuti per creare una granita.Ho frullato delle olive con poca acqua e olio,poi ho setacciato e messo da parte. Ho messo a disidratare le acciughe in forno per un'ora a 125 gradi,dopodichè le ho sbriciolate per ottenere una polvere,poi ho fritto i capperi.Col cannello ho "cotto" gli scampi e ho impiattato tutti gli elementi aggiungendo un filo d'olio evo e guarnendo con delle foglie di valeriana.

Sono scampi alla puttanesca?

Marco Balleri Marco Balleri
1
Frittelle di zucchine
5
Lavare la zucchine, e tagliarle sottolissime, una volta fatto ciò prendere un canovaccio porle all'interno e stringere fino a quando non uscirà tutta l'acqua, una volta finito riporre le zucchine in un recipiente.Aggiungere al recipiente l'uovo, pangrattato,parmiggiano sale e pepe fino ad ottenere un composto abbastanza solido.Pre-riscaldare il forno. Stendere sula carta da forno delle piccole porzioni del composto dandogli una forma tondeggiante e/o ovale. Cuocere in forno a 180 ° per 15 min circa.

Frittelle di zucchine

Antonio Gazziero Antonio Gazziero
2
Zucchine in barchetta
5
Prendete delle zucchine e con un coltello raschiate la maggior parte della buccia esterna (se preferite e soprattutto siete sicuri della provenienza delle zucchine potete pure lasciarla), lavate e tagliate, per lungo, in due le zucchine. A questo punto svuotate le zucchine del loro contenuto, che vi curate di riporre in una ciotola, ottenendo delle barchette.Tagliate a parte dei pomodorini pachino, privandoli dei semi. Mettete un tegame sul fuoco con due cucchiai di olio evo ed una testa d’aglio, appena l’aglio inizia a scurire toglietelo e mettete nel tegame la polpa delle zucchine ed i pomodorini. Salate e cucinateli per circa cinque minuti a fiamma viva, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Aggiungete a questo punto del pan grattato e continuate la cottura per un altro minuto o due (il pangrattato deve amalgamarsi e tostarsi).Disponete le barchette di zucchine in una teglia, su cui avete messo un foglio di carta forno, poi aggiungete all’interno della barchetta del prosciutto cotto, del caprino ed il composto zucchine/pomodorini/pan grattato. Infornate a 150°C (forno già a temperatura) per una ventina di minuti o in microonde a potenza media per 8/10 minuti.

Zucchine in barchetta

Ignazio Blanco Ignazio Blanco
3
Bocconcini di alici al verde pistacchio
5
Pulite le alici deliscandole ed aprendole a libretto facendo in maniera di non dividerle in due.Frullare i pistacchi i pistacchi facendo una farina, aggiungere il pecorino grattugiato, mescolate ed iniziate a panare le alici.Una volta impanate le alici , metteteci dentro il pomodorino datterino,tagliato a metà, un pizzico di sale , un filo di olio e riavvolgetele su se stesse formando un rotolino che verra’ chiuso con stecchino.Ponete i bocconcini di alici su una leccarda con carta forno ed infornate a 200° per circa 5-7 minuti.Appena uscite dal forno un filo di olio ed un giro di sale. Servire calde

Bocconcini di alici al verde pistacchio

Alessandra Ruggeri Alessandra Ruggeri
4
Muffin con provola pomodorini e olive
5
Tagliate a cubetti provola, pomodorini e oliveMescolate in una ciotola: farina, sale, pepe, lievito e grana grattugiato precedentementeIn un'altra ciotola mescolate insieme: uova latte e olioUnite i due composti e aggiungete i pomodorini, la provola e le olive amalgamando bene il tuttoImburrate gli stampini e riempiteli per 2/3 della loro altezza; verranno fuori circa 12 muffin. Ponete in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti.

Muffin con provola pomodorini e olive

Qciniamo Qciniamo
5
Tronchetto salato
4
Stendere le fettine di pane per tramezzini sul tavolo, sovraponendole da un lato. Poi passare sopra con il mattarello di legno, per appiattirle un pochino. Con un coltello coprire le fettine di pane con del formaggio spalmabile fresco. Mettere le fettine di prosciutto cotto su tutto il pane. Poi aggiungere le fettine di formaggio e infine mettere anche i peperoni sott'aceto a strisce. Arrotolare il pane su sè stesso creando un cilindro lungo . Richiuderlo con della pellicola da cucina, facendo attenzione a sigilare bene le punte. Tenere in frigo per circa 3 ore. Lavare un po di rucola e metterla su un vassoio. Tagliare un pezzo del tronchetto e posizionarlo da lato, in modo de creare un ramo. Spalmare con della salsa cocktail e decorare usando una forchetta per fare delle righe. Mettere qualche oliva sopra.

Tronchetto salato

Claudia R Pesci Claudia R Pesci
6
Polipo su letto di purè di patata e cipolla rossa
4
Metti a bollire con acqua salata il polipo in una casseruola alta, copri con coperchio e aspetta che prenda il bollore Con fiamma alta, poi abbassa il fuoco e finisci la cottura. Controlla sempre con un forchettone fino a che si infilza bene... Scolalo tenendo 1/3 dell acqua di cottura che andremo a filtrare e a ridurre in padella antiaderente con amido di mais, questa è la salsa di accompagnamento! e lascialo intiepidire, puliscilo e taglialo sottile.Nel frattempo metti le patate a bollire in pentola con acqua e sale e quando saranno pronte(morbide) pelale e passale Al setaccio(per non fare i grumi), aggiungi il burro a pezzettini freddo, gira con frusta e versa il latte tiepido. Aggiusta con sale, pepe e noce moscata! Con le cipolle restanti le andremo a pulire dalla pelle, tagliamo a fette sottili e passiamo in padella con l altra metá del burro, le facciamo sudare(fiamma bassa), sfumiamo col vino bianco e ultimiamo la cottura con acqua, aggiustiamo con sale e pepe. Dovranno risultare morbide, quasi a sciogliersi in bocca!!!!!!A questo punto non ci rimane che condire il polipo con sale pepe olio evo e timo ed impiattare il tutto!!! Quindi prendiamo un piatto, possibilmente con lati alti, adagiamo 2 cucchiai di purè, 1 di cipolla e il polipo condito. Con un cucchiaio decoriamo il piatto con la nostra "acqua ridotta" e serviamo! Non

Polipo su letto di purè di patata e cipolla rossa

Matteo Vanucci Matteo Vanucci
7
Girelle allo speck
4
Disporre il rotolo di pasta sfoglia rettangolare sul piano di lavoro direttamente con la sua carta da forno e stendere sulla metà, dal lato più lungo, la robiola e il philadelphia precedentemente mescolati.Distribuire poi le fette di speck una accanto all'altra sopra il formaggio e spolverare con il parmigiano.Ripiegare l'altra metà della sfoglia sulla farcia e, aiutandosi con il mattarello, stendere leggermente la sfoglia compattando il ripieno.Tagliare delle strisce nel senso della lunghezza di circa 1,5-2 cm e arrotolarle su se stesse a spirale congiungendo gli estremi in modo da formare un cerchio.Disporre le girelle su carta da forno distanziandole tra loro e spennellarle con l'uovo intero sbattuto con 2-3 cucchiai di acqua.Preriscaldare il forno a 190 gradi e cuocere le girelle per 15-20 minuti fino a quando risulteranno belle dorate.Servire le girelle tiepide o calde.

Girelle allo speck

Renata Perez Renata Perez
8
Nuggets con salsa al gorgonzola
4
Iniziate a preparare i nuggets. Fate lessare le patate, raffreddatele e schiacciatele. In un mixer unitele al petto di pollo fatto a tocchetti, versate l’olio, sale e spezie. La quantità di paprika o quali spezie usare dipende soprattutto dai vostri gusti personali. Azionate il mixer per ottenere un composto omogeneo senza pezzi. Infarinatevi le mani e formate le palline, copritele con pellicola e fate riposare 15 minuti in frigo. In una ciotola invece preparate la pastella. Dovreste unire la farina di mais, la semola (o la farina 00) e l’acqua frizzante fredda fino a ottenere un composto liscio e non troppo liquido. Io ho usato la farina è dovevo mescolarlo se no si compattava, forse meglio con la semola.Prendete le vostre palline di pollo, passatele prima in un piatto con solo la farina di mais, poi nella pastella e infine in un piatto con la farina e i corn flakes. Tuffateli nell’olio e fate cuocere per circa 10 minuti. Esternamente dovranno essere ben dorati e croccanti. Controllate con il primo assaggio e poi regolatevi con gli altri, dipende anche dalla grandezza delle palline.Preparate la crema. In un mixer aggiungete il gorgonzola e la panna, azionate e in un attimo sarà pronta! Per la consistenza affidatevi al vostro gusto, se la volete più liquida aggiungete più panna.

Nuggets con salsa al gorgonzola

Martina Franchi Martina Franchi
9
Polpettine di baccalà su vellutata di ceci
4
Pulire il baccalà da eventuali spine. Io ho usato quello congelato e ce ne sono molto poche. Tagliarlo a pezzetti e metterlo in un mixer. Aggiungere l’uovo, il pane, l’aglio e il prezzemolo. In alternativa potete sostituire il pane con una patata lessata. Sentire la consistenza, e se il composto fosse troppo morbido aggiungere un poco di pangrattato. In questo caso aggiungetene poco alla volta e attendete prima di aggiungerne altro, perchè il pangrattato gonfierà assorbendo il liquido in eccessoLasciarle riposare un poco e nel frattempo preparare la vellutata, frullando i ceci ben scolati con un poco di rosmarino, un pizzico di sale e un po’ di olio evo a filo fino ad ottenere una consistenza cremosa. Friggere quindi le polpettine in abbondante olio di semi di girasole, girandole a metà cottura. Anche se il pesce è messo a crudo la cottura è piuttosto rapida, circa 3 minuti per parte. Servire il tutto caldo, mettendo la vellutata in un vassoio e disponendovi sopra le polpettine.

Polpettine di baccalà su vellutata di ceci

Ladyp Paola Autrice Ladyp Paola Autrice
10
Panzerotti da pucciare
4
Prepariamo la pasta, sciogliendo il lievito in 3 cucchiai di acqua tiepida. Aggiungiamo il composto alla farina disposta a fontana su un piano da lavoro insieme a un pizzico di sale. Mixiamo gli ingredienti e aggiungere progressivamente altri 7 cucchiai di acqua e 4 o 5 cucchiai di olio. Impastiamo velocemente e lasciamo riposare l'impasto diviso in 4 palline ben distanziate in una ciotola coperta da un canovaccio per 30 min a 22-25°.Nel frattempo, rosoliamo più di mezza cipolla con l'olio in una padella ampia. Dopo 5 minuti aggiungiamo la carne e lasciamo cuocere a fuoco medio, mescolando ogni tanto, per 10 min. A cottura ultimata saliamo e pepiamo. Lessiamo i fagiolini e le carote tagliati in piccoli pezzetti in poca acqua salata o brodo vegetale. Scoliamoli e tuffiamoli nella carne, riaccendendo il fuoco per altri 5-8 min. Lasciamo che il composto si raffreddi.Stendiamo la nostra pasta in fogli da 5 mm di spessore. Ricaviamo dei dischi grandi a piacere e poniamo sopra ognuno il ripieno di carne. Chiudiamo i panzerotti con l'aiuto di un po' di acqua sul bordo di pasta.Posizioniamo i panzerotti su una teglia rivestita di carta forno, spennelliamoli con olio e saliamoli un po'. Cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 220° per 20 minuti circa. Mentre i panzerotti cuociono, prepariamo un salsina facendo appassire la cipolla rimasta con un po' d'olio. Quando vediamo che la cipolla diviene trasparente, aggiungiamo la passata e i piselli. Aromatizziamo con sale, pepe, peperoncino e paprika. Lasciamo cuocere per 20 minuti. Se il composto risultasse eccessivamente aspro, aggiungiamo 1 cucchiaino di zucchero.Sfornare i panzerotti e servire caldi ma non bollenti insieme alla salsa di pomodoro.

Panzerotti da pucciare

Sara Falzetti Sara Falzetti
11
Hot dog messicano
4
In una padella antiaderente,fate imbiondire la cipolla con l'olio,unite il sedano rapa a dadini,i pomodori secchi ,fate cuocere per dieci minuti a fuoco lento.Preparate l'hamburgher:conditela con un filo di olio,aghi di rosmarino,un pizzico di sale.Fatela cuocere per 6 minuti controllando la cottura a piacere.Aprite il panino a libro,riscaldatelo sulla piastra,riempitelo con i fagioli,il peperoncino,poi adagiatevi l'hamburger ancora caldo , ancora fagioli ed a piacere cuocete meta' della cipolla sulla piastra rovente che metterete sopra al tutto.A piacere aggiungete ancora un cucchiaino raso di olio al peperoncino,servite caldo.

Hot dog messicano

Luisa Zaza Luisa Zaza