1Filtro

Cancella tutto

Ingredienti

Tempo

Calorie

Carboidrati

Grassi

Proteine

Colesterolo

Latte

Glutine

Uova

Soia

Grano

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Mostra tutte

Antipasti

Primi

Secondi

Contorni

Zuppe

Insalate

Condimenti

Pizze

Dolci

Bevande

Vegana

Vegetariana

Cucine regionali

Cucine internazionali

303Risultati per "antipasti"

0
Carpaccio di polpo
6
Tagliate le verdure in pezzi grossi e mettete tutti insieme allo polpo in una pentola a pressione, senza aggiungere acqua. Credettemi, non avrà bisogno perche il polpo rilascia abbastanza acqua! Chiudette la pentola e lasciatela in fuoco alto fino a che inizia il rumore di pressione. Abbassate d'allora in poi il fuoco. Dopo 8 minuti spengete il fuoco senza aprire la pentola. Siate sicuri di non avere più pressione prima di aprirla. Togliete il polpo e lasciate scolare un po’. Con l'aiuto di una pellicola avvolgere il polpo come se fosse una caramella, stringendo bene per renderlo più stretto possibile per togliere l’aria e poi chiudete entrambe le estremità. Fate qualche buchi con una forchetta e mettere nel congelatore per circa 6 ore. Per servire basta togliere la pellicola e tagliare fettine sottili del rotolo di polpo e disporre sul piatto piato, poi condirlo con una vinagrette fatta con il sale, olio d'oliva e succo di arancia. Guarnire con un pizzico di pepe rosa e prezzemolo, un po' di rucola ed alcuni fette d’arancia.

Carpaccio di polpo

Joyce Diana Drummond Joyce Diana Drummond
1
Bruschette di melanzane
6
Prendiamo una melanzana ovale ma non troppo grande e ricaviamone delle fettine dallo spessore di 1 cm che andremo a grigliare su di una piastra ben calda in entrambi i lati.Adagiamole mano a mano in un piatto da portata facendo attenzione a non sovrapporle.Laviamo i pomodorini e tagliamoli a dadini piccoli.Ora mettiamo su ciascuna fetta di melanzana un cucchiaio di pomodorini, abbondante basilico fresco, origano e per terminare un pizzico di sale con un filo di olio.Il nostro aperitivo è pronto. Se poi già come detto volete renderlo più sfizioso possiamo aggiungere anche altri ingredienti...ma già così è perfetto.

Bruschette di melanzane

Alessandra Cretacci Alessandra Cretacci
2
Torta con gocce di cioccolato
6
Ricetta facile e veloce per una dolcena colazione oppure per una gustosa merenda..... Mettere in una ciotola ....farina...zucchero....lievito e vanillina..... In un'altra ciotola.....sbattere le uova con una frusta......e poi iniziate ad incorporarle nella prima ciotola.........piano piano. ...aggiungete ora il burro sciolto......il latte.....e x finire le gocce di cioccolato Girare bene con la frusta e infornare in un forno preriscaldato.......a 180 gradi x 35 minuti..... Buon appetito

Torta con gocce di cioccolato

Giovanna Raso Giovanna Raso
3
Tartare di salmone affumicato, finocchi e lime
6
Tagliare il salmone affumicato prima a listarelle e poi a quadratini di circa 3 - 5 millimetri di lato.Fare lo stesso con il cuore di mezzo finocchio, ottenendo dei dadini più o meno della stessa misura di quelli di salmone.Mescolare in una ciotola i dadini di salmone e finocchio con la scorza grattugiata di un lime, un cucchiaio di succo di lime e un cucchiaio di olio extravergine di oliva e servire.

Tartare di salmone affumicato, finocchi e lime

Zeudi Cucinoconpoco Zeudi Cucinoconpoco
4
Pomodorini farciti gratinati
6
Lavate i pomodorini, eliminate il peduncolo, asciugateli bene e su un tagliere tagliateli a metàCon l'aiuto di uno scavino, eliminate la polpa e i semini interni Una volta svuotati, fateli sgocciolare a testa in giù per 10', quindi salateli leggermente.Riempite 12 metà con le mozzarelline ciliegiaRichiudete ciascun pomodorino con la sua metà, cercando di non scambiarle tra loroPassate i pomodorini così farciti su uno sbattuto di uova e sale oppure, come ho fatto io (per una versione più light), direttamente nell'olio d'oliva. Potrete aiutarvi infilzandoli con uno stuzzicadenti e procedere a eseguire l'operazione. Infine passateli nel pan grattato aromatizzato, avendo cura di far aderire la panatura in ogni loro parte Disponeteli in una teglia rivestita con carta da forno e irrorateli con un giro di olioMettete in forno a 200°C per circa 30'. Serviteli come antipasto finger food su barchette di bamboo e vedrete che successone! E voilà...i vostri pomodorini farciti gratinati sono pronti per essere gustati!

Pomodorini farciti gratinati

Federica Ferrata Federica Ferrata
5
Peperoni ripieni di riso
5
Prepariamo i peperoni: spuntiamo la calotta facendo attenzione a non romperla, con un coltello estraiamo la parte bianca centrale, laviamoli bene anche internamente per eliminare tutti i semini. Disponiamo i peperoni su una leccarda foderata di carta forno, condiamoli con un pizzico di sale, pepe, erbe aromatiche e un filo d’olio. Facciamo cuocere per circa 10 minuti in forno ventilato a 180°: i peperoni dovranno raggrinzirsi mantenendosi croccanti. Togliamoli dal forno e lasciamoli intiepidireNel frattempo prepariamo il ripieno: tagliamo la pancetta a cubetti e facciamola soffriggere in una padella con la cipolla tritata finemente e un goccio d’olio. Poi aggiungiamo la carne tritata, regoliamo di sale e pepe e facciamo rosolare. Quando la carne avrà rosolato, sfumiamo con un po’ di vino bianco, dopodiché aggiungiamo il prezzemolo e il basilico tritati finemente e il pomodoro tagliato a cubetti. Nel frattempo facciamo cuocere il riso in acqua salata.Quando il riso sarà arrivato a cottura, scoliamolo, aggiungiamolo al ripieno di carne e facciamo insaporire ancora per qualche minuto.Prendiamo i peperoni ormai tiepidi e disponiamoli in una teglia dai bordi alti, facendo in modo che rimangano in piedi (se vi avanza spazio tra un peperone e l’ altro, io utilizzo della carta forno appallottolata per mantenerli stabili). Riempiamo i peperoni con la farcia di carne e riso, aggiungiamo qualche cubetto di provola spingendolo in profondità nel peperone. Spolverizziamo la superficie dei peperoni con un po’ di parmigiano e di pangrattato. Versiamo sul fondo della pirofila un mestolo di acqua e mezzo di vino bianco e inforniamo a 180° per circa 10 minuti. Serviamo i peperoni con le proprie calotte tiepidi o a temperatura ambiente.

Peperoni ripieni di riso

Chiccamangialatteno Chiccamangialatteno
6
Tarallini pugliesi
5
Aggiungere alla farina tutti gli ingredienti e impastare fino ad ottenere un impasto morbido ma compatto. Lasciarlo riposare coperto da un cannovaccio per circa 20/30 minuti. Riprendere l'impasto e cominciare a formare dei cilindretti, tagliarli di una lunghezza di circa 8/9 cm l'uno e formare i tarallini. Nel frattempo mettere una pentola d'acqua sul fuoco (tipo quella della pasta) con dentro mezzo cucchiaio di sale fino, quando raggiunge il bollore buttare dentro pochi taralli alla volta. Appena salgono a galla toglierli con una schiumarola e metterli su un canovaccio ad asciugare. Accendere il forno a 200 gradi. Sistemare i tarallini, già asciutti, in una teglia con carta forno. Infornare per 30 minuti circa.Una volta dorati sfornare e far raffreddare.

Tarallini pugliesi

Claudia Mastrobuono Claudia Mastrobuono
7
Tartare di manzo, tartufo e mandorla
5
Prendo un bel taglio di manzo,la groppa in questo caso,e la riduco a tartare,la condisco con olio evo,sale fino(poco) e del pepe szechuan.Faccio la crema di mandole ,miscelando farina di mandorle,con acqua,olio e sale. Impiatto la mandorla,sopra la carne,con erbe aromatiche e sale guerande,rifinisco con tartufo e un giro d'olio.

Tartare di manzo, tartufo e mandorla

Marco Balleri Marco Balleri
8
Plumcake allo yogurt
5
Iniziamo la ricetta per il plumcake allo yogurt, mettendo in una planetaria con la frusta, lo zucchero e le uova. Le montiamo bene fino a renderle gonfie e spumose. Togliamo il contenitore dalla planetaria ed aggiungiamo la scorza grattugiata del limone   il sale e l'olio.  Mescolano bene con una frusta manuale. Aggiungete lo yogurt e continuate a mescolare con la frusta.Setacciate la farina insieme alla fecola di patate e il lievito. Incorporatele al composto poco per volta mescolando con una spatola fino l'assorbimento totale. Rendetelo  bello liscio senza grumi.Oleate o imburrate uno stampo da plumcake   rivestitelo con carta forno e versatevi al suo interno il preparato. Infornate a 170° per circa 45 minuti in forno statico preriscaldato. Appena risulta dorato in superficie, spegnete tutto e lasciatelo raffreddare. Togliere dallo stampo e conservarlo sotto una campana di vetro.

Plumcake allo yogurt

Eleonora Levanti Eleonora Levanti
9
Sono scampi alla puttanesca?
5
Ho pulito gli scampi e gli ho messi da parte in frigo.Ho frullato e setacciato un pomodoro,nudo e crudo senza aggiungere niente, e messo a rapprendere in frezeer,andando a raschiare con una forchetta ogni 20 minuti per creare una granita.Ho frullato delle olive con poca acqua e olio,poi ho setacciato e messo da parte. Ho messo a disidratare le acciughe in forno per un'ora a 125 gradi,dopodichè le ho sbriciolate per ottenere una polvere,poi ho fritto i capperi.Col cannello ho "cotto" gli scampi e ho impiattato tutti gli elementi aggiungendo un filo d'olio evo e guarnendo con delle foglie di valeriana.

Sono scampi alla puttanesca?

Marco Balleri Marco Balleri
10
Frittelle di zucchine
5
Lavare la zucchine, e tagliarle sottolissime, una volta fatto ciò prendere un canovaccio porle all'interno e stringere fino a quando non uscirà tutta l'acqua, una volta finito riporre le zucchine in un recipiente.Aggiungere al recipiente l'uovo, pangrattato,parmiggiano sale e pepe fino ad ottenere un composto abbastanza solido.Pre-riscaldare il forno. Stendere sula carta da forno delle piccole porzioni del composto dandogli una forma tondeggiante e/o ovale. Cuocere in forno a 180 ° per 15 min circa.

Frittelle di zucchine

Antonio Gazziero Antonio Gazziero
11
Zucchine in barchetta
5
Prendete delle zucchine e con un coltello raschiate la maggior parte della buccia esterna (se preferite e soprattutto siete sicuri della provenienza delle zucchine potete pure lasciarla), lavate e tagliate, per lungo, in due le zucchine. A questo punto svuotate le zucchine del loro contenuto, che vi curate di riporre in una ciotola, ottenendo delle barchette.Tagliate a parte dei pomodorini pachino, privandoli dei semi. Mettete un tegame sul fuoco con due cucchiai di olio evo ed una testa d’aglio, appena l’aglio inizia a scurire toglietelo e mettete nel tegame la polpa delle zucchine ed i pomodorini. Salate e cucinateli per circa cinque minuti a fiamma viva, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Aggiungete a questo punto del pan grattato e continuate la cottura per un altro minuto o due (il pangrattato deve amalgamarsi e tostarsi).Disponete le barchette di zucchine in una teglia, su cui avete messo un foglio di carta forno, poi aggiungete all’interno della barchetta del prosciutto cotto, del caprino ed il composto zucchine/pomodorini/pan grattato. Infornate a 150°C (forno già a temperatura) per una ventina di minuti o in microonde a potenza media per 8/10 minuti.

Zucchine in barchetta

Ignazio Blanco Ignazio Blanco