1Filtro

Cancella tutto

Ingredienti

Tempo

Calorie

Carboidrati

Grassi

Proteine

Colesterolo

Latte

Glutine

Uova

Soia

Grano

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Mostra tutte

Antipasti

Primi

Secondi

Contorni

Zuppe

Insalate

Condimenti

Pizze

Dolci

Bevande

Vegana

Vegetariana

Cucine regionali

Cucine internazionali

303Risultati per "antipasti"

0
Bigne alla crema di peperoni
7
Per prima cosa occorre preparare la pasta choux. Tagliate il burro a pezzetti e mettetelo in un tegame con acqua, zucchero e sale e portate a bollore. Ora spostate dal fuoco e aggiungete la farina setacciata, mescolate e fare addensare. Rimettete sul fuoco e mescolate energicamente. Togliete nuovamente dal fuoco, fate raffreddare e unite l’uovo. Il composto finale dovrà essere liscio ed omogeneo.Potete ora riempire la sac-a-poche e formare i bignè su una teglia foderata con carta forno. Cuocete in forno preriscaldato a 220 °C per 15 minuti, dopodichè abbassate la temperatura a 190 °C e continuate la cottura per altri 10 minuti., e fate raffreddare.Nel frattempo potete dedicarvi alla salsa per il ripieno. Passate i peperoni in forno per una trentina di minuti, spelateli e frullateli con spezie, erbe e amalgamate la ricotta. Tenete da parte un po’ di peperoni frullati da usare come glassa. Farcite i bignè e Buon Appetito!

Bigne alla crema di peperoni

Patrizia Patrizia
1
Tartare di avocado
7
Tagliare l'avocado a metà verticalmente. Togliere il torsolo. Sbucciarlo. Tagliarlo a strisce e tagliare ogni striscia in ulteriori strisce. Tagliare le strisce ottenute a cubetti. Riporre in una ciotola.Spremere il succo di mezzo limone sulla tartare di avocado per evitare che annerisca e grattugiare la scorza di mezzo limone. Aggiungere del sale, del pepe e dell'olio extravergine di oliva.Tritare i capperi e i pomodori sottolio a piccoli pezzi. Aggiungere il trito alla tartare di Avocado. Aggiustare di sale olio e pepe se necessario.Lasciare riposare in frigo per almeno 15 minuti. Tirare fuori dal frigo 10 minuti prima della consumazione. Impiattare e spolverare con un filo di olio EVO e del pepe.

Tartare di avocado

J Kitchen J Kitchen
2
Carpaccio di melone, zucchine ed alici marinate
7
Anche se il piatto è molto veloce, a meno che non vogliate prendere ingredienti già pronti...cosa che vi sconsiglio vivamente, dovrete solo avere un pò di pazienza per la preparazione.Innanzitutto pensiamo alle alici. Dopo averle pulite e private della lisca centrale, laviamole accuratamente, mettiamole in una ciotolina, copriamole con aceto di vino bianco e lasciamole marinare per 24 ore.Passiamo ora alla zucchina...cerchiamo di sceglierne una non troppo grande, dopo averla lavata con un pelapatate affettiamola ottenendo delle fettine sottilissime che andremo a far marinare per un paio di ore nel succo di un limone.Con lo stesso pelapatate non resta in ultimo che ricavare dal melone delle altrettante fettine sottili.Ora tutto è pronto. Non resta che alternare in ciascun piattino le fettine di zucchine, quelle di melone e le alici marinate creando il nostro carpaccio. Terminiamo il piatto aggiungendo un pizzico di sale, un filo di olio e abbondante prezzemolo.

Carpaccio di melone, zucchine ed alici marinate

Alessandra Cretacci Alessandra Cretacci
3
Crema di cacio, fave e pepe
7
Pulisco le fave,gratto il parmigiano reggiano e tengo da parte,nel frattempo metto a bollire della panna,appena raggiunge bollore tolgo dal fuoco e inzio ad aggiungere poco alla volta il parmigiano,mescolando con una frusta,appena raggiungo la densità desiderata mi preparo ad impiattare.Dispongo la crema di cacio,sopra metto le fave,finsico il piatto con dell'olio evo e del pepe sichuan macinato al momento.

Crema di cacio, fave e pepe

Marco Balleri Marco Balleri
4
Croquetas
7
Soffriggete la cipolla. Mettete da parte. Nello stesso olio tostate la farina. Aggiungete il prosciutto e quando si saranno ben integrati aggiungete anche il latte e girate lentamente e continuamente. Salate ma non troppo perché il prosciutto è già abbastanza saporito. Bisogna aspettare che la besciamella si densifichi come se fosse una pasta, dopodiché stendetela fuori dalla pentola per farla raffreddare. Quando sarà abbastanza fredda potete modellare le crocchette, impanarle con uovo e pangrattato e friggerle. ¡Buen provecho!

Croquetas

Denise Corona Denise Corona
5
Torta di verdure
7
Cominciate lavando le verdure e tagliandole a fettine sottili, aggiungete del sale e fatele riposare per un'oretta in uno scolapasta sotto un peso in modo da far scorrere l'acqua in eccesso. Nel frattempo preparate l'altra parte del ripieno, sbattete le uova con il parmigiano, aggiungete la robiola, l'erba cipollina, o le spezie che preferite, e aggiustate di sale e pepe, mescolate fino ad ottenere un composto cremoso.Stendete il rotolo di pasta brisè nella teglia, e aggiungete il composto. Prendete le verdure e ponetele in modo circolare a partire dal centro della torta, in modo tale da formare una rosa di verdure.Ponete la teglia in forno preriscaldato a 170 gradi e lasciate cuocere una trentina di minuti, finché la torta non apparirà dorata. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare prima di servirla. Buon appetito! 🍽

Torta di verdure

Antonella Falce Antonella Falce
6
Cotechino e lenticchie finger food
6
Se avete acquistato il cotechino fresco come ho fatto io, mettetelo a bagno in una bacinella di acqua fredda per almeno 1 ora, dopo di che, forate con i rebbi di una forchetta le estremita’lasciatelo a bagno un’altra mezz’ora, poi avvolgetelo in un canovaccio pulito (senza ammorbidente, vi consiglio di bollirlo prima) mettete il cotechino avvolto e legato in acqua bollente fate cuocere a fuoco lento per almeno 1 ora e 30Dopo la cottura, estraetelo dall’acqua, lasciatelo intiepidire per non scottarvi e togliete il canovaccio, spellatelo e tagliatelo a fette, fate cuocere ora per altri 40-45 mn a vaporepreparate le lenticchie, se utilizzate quelle piccole, non c’è bisogno di metterle a bagno, sciacquatele abbondantemente con acqua corrente, per questi finger food vi consiglio quelle piccine… Mettete in una pentola carota cipolla e sedano, un filo d’olio e fate bollire, unite le lenticchie e fate cuocere per 30 mn… aggiustate di saleLessate le patate fino a renderle morbideUna volta che avete tutto cotto, trasferite il cotechino in una ciotola e lavoratelo con una forchetta, unite le patate e schiacciatele grossolanamente (potete anche renderle a purea se vi gusta di piu’) formate delle polpettineMettete in un piatto o in singole porzioni, un cucchiaio di lenticchie e adagiateci una polpettina

Cotechino e lenticchie finger food

Marzia Giustiniani Marzia Giustiniani
7
Tartare di branzino con gelatina di lime
6
Per Iniziare puliamo il branzino dalle interiora, quindi sciacquamolo bene e squamiamolo. Ora sfilettiamolo e togliamo le lische(spine) con una pinzetta. Quindi tagliamolo a dadi piu o meno di 1 cm, non mi piace La tartare tritata, si deve sentire la consistenza secondo me!!! La pelle non buttiamola, la faremo crispy in friggitrice!!! Riponiamo il tutto in un recipiente e adagiamo in frigo con pellicola.Ora prendiamo il nero, facciamo andare com olio una padella antiaderente e aggiungiamo sale, pepe, sfumiamo col vino e facciamo cuocere per qualche minuto (3'), terminata la cottura incorporiamo la ricotta e giriamo con cucchiaio di legno.. Ok ricotta al nero pronta!!! Prendiamo il succo dei lime, aggiungiamo 2/3 di acqua facciamo bollire e inseriamogli i fogli di colla precedentemente ammollata, giriamo e mettiamo in recipiente nel frigo fino amche rassodiCon la pelle del branzino passiamola padella o friggitrice in olio caldo per qualche secondo, il risultato sarà farla croccante! Nel frattempo puliamo in acqua freddo la valeriana.. Con i limoni ci faccio il succo per condire la tartare.Okkk.. Siamo pronti. Piatto possibilmente Non piano, andiamolo a spennellare con ricotta al nero, con l aiuto di un coppapasta adagiamo la nostra tartare appena condita con succo di limone, olio, sale e pepe, gli appoggiamo delicatamente 3 quadratini di gelatina di lime e 3 foglioline di valeriana. Togliamo il coppa pasta e "spolveriamo" con pelle crispy sbriciolata... Ultimo giro di olio evo e grattata di pepe. Pronto!!!!

Tartare di branzino con gelatina di lime

Matteo Vanucci Matteo Vanucci
8
Stella in pasta brisè
6
Tagliate il pane duro a pezzi e mettete a mollo in un piatto con una parte di vino e due parti di acqua.In una ciotola, amalgate la carne mista macinata con il formaggio grattugiato, il sale, il pepe e l’albume.Strizzate per bene il pane e sbriciolato nel composto. Amalgamate per bene fino ad ottenere un composto morbido ma ben compatto.Formate le vostre polpettine, ne serviranno circa 25. Per farle venire piú saporite, bagnatevi il palmo della mano nel vino bianco, prima di formare la polpetta.Mettetele momentaneamente da parte. Prendete ora il rotolo di pasta sfoglia o brisè come nella mia versione, e tagliate striscioline alte quanto una polpetta. Avvolgete ogni polpetta in una striscetta e posatele in un piatto. Prendete una teglia e posizionate al centro un barattolo di pelato da 400 gr vuoto e avvolto da carta d’alluminio e imburrato. Posizionate intorno le vostre polpette: fate un giro tutto intorno e poi occupatevi delle punte della stella, circa 3 polpette a punta.Sbattete un uovo e spennellate la stella. Infornate in forno statico, preriscaldato a 200° per circa 25-30 minuti.Servite la stella calda e come è abitudine dire: leccatevi i baffi!

Stella in pasta brisè

Deborah Miali Deborah Miali
9
Sandwich di mele annurca
6
Realizzare i sandwich di mele annurca è molto semplice e veloce. Laviamo accuratamente le mele e dopo averle spuntate sia in cima che alla base tagliamole a fettine di 4/5 mm…quindi non sottili ma neanche spesse. Diciamo che per ogni mela otteniamo 4 sandwich. Insaporiamo tutte le fette con un pizzico di sale e di pepe e su metà di esse mettiamo del prosciutto cotto e una bella fettina di scamorza affumicata tagliata sottile e ripiegata in due in modo tale da creare anche un certo spessore.Ricopriamo le mele farcite con le rimanenti fette e disponiamo i nostri sandwich in una pirofila ricoperta da carta da forno. Spargiamo sulla superficie di nuovo un pizzico di sale e di pepe, del timo (meglio se fresco ma in alternativa secco) e irroriamo con pochissimo olio.Copriamo la teglia con della carta alluminio e inforniamola a 180 gradi in modalità ventilata per 10 minuti. Quindi scopriamola e lasciamo cuocere i nostri sandwich di mele annurca per altri 10 minuti.Il nostro a dir poco strepitoso antipasto è pronto, non resta che portarlo a tavola e gustare caldo o tiepido. Il palato vi ringrazierà!!! Buon appetito

Sandwich di mele annurca

Alessandra Cretacci Alessandra Cretacci
10
Biscotti salati al pepe rosa
6
Versa su una spianatoia la farina setacciata e il parmigiano grattugiato, poi ricava un buco al centro e aggiungici il burro freddo a fiocchetti, il sale e il pepe.Lavora l'impasto fino a quando non otterrai un panetto omogeneo, dopodiché fallo riposare in frigo per un quarto d'ora.Stendi l'impasto e ricava dei biscotti con gli stampini in acciaio. Con uno stampino tondo del diametro di 4 cm puoi ricavare circa 35 biscotti.Spennella ogni biscotto con acqua e olio extravergine d'oliva, dopodiché aggiungi le bacche di pepe rosa pestate (3-4 per ogni biscotto).Disponi i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno e fai cuocere in forno già caldo a 180° per 10-15 minuti.

Biscotti salati al pepe rosa

Costanza Di Muro Costanza Di Muro
11
Cheesecake di avocado, mela e yogurt greco
6
Cominciamo con il mettere le gallette in un mixer e tritarle.. Fondete il burro e unitelo alle gallette e amalgamate benetrasferite il composto in uno stampino, io, l’ho fatto a cuore… in vista di San Valentino.. voi, utilizzate quello che vi piace di piu’, pressate bene il composto e trasferite in frigonel frattempo, preparate il composto, pelate l’avocado, estraete il nocciolo e mettete i pezzi nel bicchiere del frullatore, pelate la mela, dividete a metà e tagliate a pezzi.. inserite tutto insieme, unite un filo d’olio, sale e pepe e frullate.. versate la polpa, unite lo yogurt e mescolateEstraete dal frigo la base, versate il composto di avocado, livellate e mettete in frigo. Intanto, prepariamo il tocco finaleTagliate il daikon a fettine sottili e passatele in padella per qualche minuto con un filino d’olio. Con le dita, create una rosellina, unendo le fettine e arrotolandole su se stesse. Posizionate sulla cheesecake e…. Ecco pronto un delizioso antipasto, che potrà essere gustato anche come un piatto leggero

Cheesecake di avocado, mela e yogurt greco

Marzia Giustiniani Marzia Giustiniani